Domenica 9 Marzo dalle 10:30 alle 13 e dalle 18 alle 21 saremo presenti in via Regina Margherita conun banchetto informativo su Tares, rifiuti e raccolta differenziata per chiederealla cittadinanza, attraverso un sondaggio cartaceo presso il gazebo, di selezionare 3 proposte. Le 3 proposte più votate saranno oggetto di raccolta firme con apposita proposta di delibera di Consiglio Comunale, come previsto dall'articolo 12 dello Statuto di Andria. Confidiamo nella partecipazione attiva non solo di chi segue il Movimento 5 Stelle Andria ma anche di tutti i cittadini andriesi che vorrebbero contare qualcosa nelle scelte e nelle decisioni della politica.
---------------------------------------------------------------------------------- +++ Si raccomanda la votazione ai soli residenti in Andria +++ La votazione si chiuderà Domenica 9 Marzo alle ore 24:00. >>> Vai alla spiegazione dei quesiti <<< ----------------------------------------------------------------------------------
Ti sei perso il passaggio precedente: [RACCOLTA FIRME] "Proposta di Delibera di Consiglio Comunale" - Movimento 5 Stelle Andria? >>> Vai al post precedente <<<
Alla luce degli avvenimenti degli ultimi mesi sul Tares, sugli arresti, sull'appalto di raccolta differenziata e delle inadempienze della Sangalli e del Comune di Andria che perdurano da oltre 14 mesi, il MoVimento 5 Stelle Andria ha deciso di presentare delle proposte da portare in Consiglio Comunale con il vostro aiuto, quello dei cittadini.
Secondo il "Primo Rapporto al Parlamento - Servizio Anticorruzione e Trasparenza (SAeT)"la corruzione nelle pubbliche istituzioni costa 50-60 miliardi di euro ogni anno (cifre discusse ma mai smentite), ossia il 3% del prodotto interno lordo italiano. Quasi il triplo della manovra "salva-Italia".
Ci siamo, a quanto pare siamo in campagna elettorale. Ad Andria è partita la lunga corsa che ci porterà alle elezioni. Già, ma quali? Manca un anno alla scadenza del mandato naturale dell'amministrazione Giorgino, eppure a giudicare dalla foga dei valzer e dei cambi di casacca di questi giorni, comincia a muoversi qualcosa nella calma piatta della politica andriese, innervositasi solo a causa dell'attualità politica e del solito vortice di comunicati stampa sull'affare Sangalli prima ed Aimeri dopo. Forse abbiamo contribuito anche noi con l'agorà di via Regina Margherita, quando abbiamo deciso di confrontarci con i cittadini accompagnati da Luigi Di Maio e Giuseppe Brescia. La differenza di stile è stata chiara: noi all'aperto, senza scorta e lampeggianti, gli altri al chiuso, meglio se con spettatori qualificati e ben selezionati all'ingresso. La politica, almeno per noi, non è una cosa per pochi.