27 marzo 2013
Trasparenza sui marò
Questo è l'intervento del nostro cittadino portavoce alla Camera dei Deputati, Alessandro Di Battista, a proposito della questione dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. La seduta è quella del 26 Marzo 2013.
26 marzo 2013
#DilloAlSindaco - Stop consumo di suolo!
Nell'ultimo Consiglio Comunale si è discusso di risparmio energetico e soprattutto di UMI (unità minime d'intervento), un tentativo di modificare il piano regolatore per le aree esterne al centro abitato, le cosiddette "zone d'espansione". Parola d'ordine, costruire.
25 marzo 2013
A volte ritornano
Vi ricordate la richiesta di costruzione della centrale a biomasse nei pressi di Montegrosso, pervenuta al Comune di Andria e bocciata dalla maggioranza? Bene, riponete i festoni e smontiamo tutti gli entusiasmi perché non è finita qui.
21 marzo 2013
Andria, facciamo il punto
Dopo la lunga campagna elettorale che ci ha visti protagonisti sulla scena politica, vi invitiamo venerdì 22 marzo alle ore 21.00 presso Piazza Catuma 61 a un incontro aperto con gli attivisti.
18 marzo 2013
Conosci il candidato: i senatori
Dopo aver conosciuto i cittadini portavoce eletti alla camera per la circoscrizione Puglia, è la volta degli eletti al senato. Con il 25,56 % dei voti nella regione Puglia, il Movimento 5 Stelle può vantare la presenza di ben 4 senatori. Le loro storie e le loro battaglie saranno il loro biglietto da visita in Parlamento.
15 marzo 2013
Conosci il candidato: i deputati
Ci siamo. Sono da poco terminate le consultazioni elettorali che hanno decretato il risultato ottimo del Movimento 5 Stelle in tutta Italia. Anche la Puglia, con il 25,52%, è riuscita ad ottenere 8 seggi alla Camera e 4 al Senato. Cercheremo qui in breve di presentare i nostri portavoce pugliesi eletti alla Camera e scelti tramite le parlamentarie on line svolte nel dicembre scorso.
14 marzo 2013
11 marzo 2013
8 marzo 2013
Vincitori e vinti
7 marzo 2013
5 marzo 2013
4 marzo 2013
L'ago della bilancia
Tag:
Elezioni Politiche 2013,
governissimo,
legge elettorale,
Pd,
Pdl,
reddito minimo garantito,
regole comportamento eletti M5s

Sono giorni di grande incertezza sul futuro dell'Italia dopo le elezioni che vedono vincente il PD, con numeri insufficienti per poter formare un governo stabile. Dalla sua, il MoVimento 5 Stelle incassa la vittoria morale e per la seconda volta ci dimostriamo la forza politica più votata, come già era successo in Sicilia. Adesso che bisogna fare? Andiamo con ordine.
Iscriviti a:
Post (Atom)