
14 novembre 2017
Tre fallimenti eclatanti nella politica degli ultimi 8 anni
Tag:
Andria,
Centro antiviolenza,
Centro polivalente sociale Fornaci,
Elezioni,
Giuseppe D'Ambrosio,
grazia di bari,
interramento,
michele coratella,
Movimento 5 Stelle,
Nicola Giorgino,
S.Angelo dei Ricchi


25 ottobre 2017
FirmaDay, il M5S in piazza nella BAT per chiedere potenziamento trasporti pubblici
Tag:
Andria,
Bat,
Bisceglie,
Canosa,
grazia di bari,
Minervino,
Spinazzola,
Trani,
trasporto pubblico

Tra venerdì e sabato in diverse città sarà disponibile una petizione
Si partirà da Spinazzola già oggi, mercoledì 25 ottobre, per poi concludere le operazioni domenica prossima a Bisceglie e Canosa con il clou previsto tra venerdì e sabato. E’ l’azione in piazza del Movimento 5 Stelle che lancia un “FirmaDay” nella BAT per chiedere alle istituzioni un potenziamento del trasporto pubblico locale.
Basta ai viaggi della speranza.
Saremo in piazza per raccogliere le firme per potenziare il trasporto pubblico attraverso l’aggiunta di nuove corse e l’aumento dei mezzi, sia stradali che ferroviari. Diciamo basta ai viaggi della speranza che si protraggono da ormai troppo tempo e alla cancellazione delle corse che mettono in difficoltà sia studenti che lavoratori pendolari.
10 ottobre 2017
Il risultato di sette anni di Giorgino? Comune indebitato fino al collo
Tag:
Andria,
Bilancio,
Corte dei Conti,
Daneco,
Italgas,
M5S,
michele coratella


Il buco di bilancio che l’amministrazione Giorgino lascerà in eredità dopo sette anni di governo non è solo una notizia nota a tutti gli andriesi. Anche la Corte dei Conti si è nuovamente interessata al nostro bilancio. I giudici contabili avevano già punito l’esecutivo Giorgino nel 2012 con la riduzione del 30% delle indennità, a causa dello sforamento del patto di stabilità. Ora i magistrati hanno chiesto chiarimenti per la gestione economica dal 2013 ad oggi.
28 settembre 2017
Consiglio Comunale del 28 settembre. Noi assenti, non ci sono condizioni per lavorare

La convocazione è arrivata il 26 settembre, i punti passano in commissione il 27 e il Consiglio è fissato il 28. Per dirla in altri termini, il Consiglio viene convocato prima ancora che sia esaurito il percorso in commissione, prima ancora di aver preso visione dei documenti e dei pareri degli organi che si devono esprimere.
15 settembre 2017
Niente fondi per la manutenzione stradale provinciale, Coratella: «Per gli sprechi ci sono»
Le Province stanno diventando dei "monstra" burocratici: strutture svuotate di molte funzioni, con bilanci molto risicati, dipendenti in fuga verso altre Amministrazioni. É questo il caso anche della nostra Provincia Bat, che ormai non ha fondi per provvedere alla manutenzione delle strade e di tanti altri servizi.
4 settembre 2017
Tac mal funzionanti al Bonomo
Tag:
Andria,
grazia di bari,
Ospedale L. Bonomo,
Sanità

Dopo diverse segnalazioni ricevute dai cittadini ho effettuato un sopralluogo nell'ospedale rendendomi conto di persona della situazione.
Sembrerebbe che un apparecchio non possa più essere utilizzato in quanto non permette di avere nessun tipo di diagnosi, sottoponendo i pazienti solo a inutili radiazioni, mentre l'altro è fermo in quanto i pezzi di ricambio sono introvabili perché il modello è obsoleto.
30 agosto 2017
16 milioni e mezzo circa il debito del Comune di Andria verso l'ARO
L’Aro Bt-2 è l’ente che gestisce la raccolta dei rifiuti sui comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola. L’Aro, ha contratti in essere con i vari fornitori, per la gestione totale del servizio rifiuti. A loro volta, ogni Comune paga il suo servizio all’Aro. La tari è una tariffa il cui costo complessivo viene ripartito tra tutti i cittadini, e per il comune di Andria si aggira intorno ai 15milioni di euro l’anno. I pagamenti all’Aro dovrebbero essere effettuati mensilmente. Il presidente dell’Aro è il Sindaco Nicola Giorgino. Tali informazioni sono fondamentali, come già accennato, per capire cosa stia realmente accadendo nei nostri Comuni.
30 luglio 2017
30 giugno 2017
Ritardi nei pagamenti, M5S: “Per 15 scuole dell’infanzia paritarie il ritardo è semestrale”
In seguito ad alcune segnalazioni dai cittadini andriesi e in base alle mie prerogative di consigliere comunale ho fatto richiesta di accesso agli atti al Comune di Andria per comprendere meglio la questione del contributo alle 15 scuole dell’infanzia paritarie nella nostra città. La dirigente competente in materia mia ha risposto che il Comune ha versato i contributi previsti dalla Convenzione che ne disciplina l’erogazione fino al mese di dicembre 2016.
Attualmente il ritardo è semestrale.
Iscriviti a:
Post (Atom)