780 euro mensili per maggiorenni disoccupati e per pensionati con una pensione sotto la soglia di povertà. Dove prendere i soldi? Tassando i giochi d’azzardo, e le compagnie del petrolio (senza aumento dei prezzi al consumo) e tagliando le vergognose “pensioni d’oro”, i finanziamenti pubblici all’editoria, le spese militari inutili e i costi della pubblica amministrazione. Questa è la proposta del Movimento 5 Stelle.
20 dicembre 2014
[VIDEO] Reddito di cittadinanza: Dove prendere i soldi?
780 euro mensili per maggiorenni disoccupati e per pensionati con una pensione sotto la soglia di povertà. Dove prendere i soldi? Tassando i giochi d’azzardo, e le compagnie del petrolio (senza aumento dei prezzi al consumo) e tagliando le vergognose “pensioni d’oro”, i finanziamenti pubblici all’editoria, le spese militari inutili e i costi della pubblica amministrazione. Questa è la proposta del Movimento 5 Stelle.
19 dicembre 2014
Un inPUT per l'amministrazione - seconda parte
Continuiamo l'argomento trattato la volta scorsa relativo al Piano Urbano del Traffico. Per prima cosa la pianificazione è articolata secondo tre livelli. Primo in ordine di scala è il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), piano quadro relativo a tutto l'abitato, indicante sia la politica intermodale adottata, sia la classifica funzionale della viabilità, sia il dimensionamento preliminare degli interventi previsti con il loro programma generale di esecuzione.
16 dicembre 2014
Raccolta Firme - Referendum sull'€uro | Dicembre-Maggio
Il referendum consultivo per uscire dall'euro si può fare. Per poterlo indire è necessario approvare una legge costituzionale "ad hoc" come già avvenuto nel 1989 quando si richiese agli italiani se volevano dare o meno facoltà costituente all'Unione Europea.
15 dicembre 2014
[VIDEO] Reddito di cittadinanza del M5S, finalmente si apre la partita [PDF]
Tag:
Eventi,
Movimento 5 Stelle,
Nunzia Catalfo,
Parlamento,
Politica,
Proposta di legge,
reddto di cittadinanza,
Video

Finalmente il grande giorno è arrivato: in Commissione Lavoro al Senato comincia finalmente la discussione della nostra proposta di legge per l'introduzione del reddito di cittadinanza. È una vittoria di tutti noi, che dall'inizio della legislatura non abbiamo mai smesso di credere che fosse possibile portare in Parlamento un provvedimento che per gli altri è solo utopia. Per noi, invece, il reddito di cittadinanza oggi comincia ad essere a portata di mano.
12 dicembre 2014
Un inPUT per l'amministrazione - prima parte
Oggi vogliamo parlare di una tematica importante nell'attività di pianificazione di un comune. Parliamo del Piano Urbano del Traffico. Sappiamo, infatti, che secondo il Codice della Strada i comuni con popolazione residente superiore a trentamila abitanti hanno l'obbligo dell'adozione di questo strumento.
10 dicembre 2014
[VIDEO] Editoria, Travaglio: “No al finanziamento pubblico, si lavora meglio e si è indipendenti”
Tag:
Abolizione finanziamenti,
Audizione,
Commissione,
Cultura,
editoria,
Giuseppe Brescia,
Informazione,
Marco Travaglio,
Movimento 5 Stelle,
Proposta di legge,
Video

“Senza finanziamenti pubblici si lavora meglio. Magari chi sta in amministrazione non è della stessa opinione, ma sapere che si possa contare solo sulle proprie forze e sull'apprezzamento dei lettori, migliora l’indipendenza e il lavoro dei giornalisti”. Ne è convinto il condirettore de il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, ascoltato oggi in audizione informale alla Commissione Cultura alla Camera, come primo di una serie di esperti che verranno convocati nell'ambito della proposta di legge recante l’abolizione del finanziamento pubblico all'editoria.
9 dicembre 2014
Anche il "Gurgo cambia"?
8 dicembre 2014
Fitto casa, Andria non pervenuta
Su alcuni problematiche cittadine la nostra attuale
amministrazione comunale, avvertendo l’avvicinarsi della tornata elettorale,
dopo anni di quasi totale immobilismo, si sta adoperando in questi ultimi mesi
per tentare di gettare fumo negli occhi degli andriesi. Purtroppo però ci sono
argomenti come il fondo affitti che presentano danni non più recuperabili.
Iscriviti a:
Post (Atom)