Visualizzazione post con etichetta Francesco Ventola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Francesco Ventola. Mostra tutti i post

6 dicembre 2014

Progetto Garanzia Giovani, le nostre perplessità



Dopo la mancata abolizione delle province, che si sono rinnovate con il voto dei sindaci e dei consiglieri comunali escludendo i cittadini, ci ritroviamo a parlare di polemiche legate ad un progetto in cui torna sotto i riflettori proprio la provincia di Barletta – Andria – Trani.

20 ottobre 2014

Via col Ventola

Dopo la preannunciata vittoria, queste sono le parole del neo-presidente della provincia Bat Francesco Spina«In questa emozionante giornata di passaggio di consegne tra il presidente Francesco Ventola ed il sottoscritto ho voluto rimarcare la forte volontà dei dieci sindaci di questo territorio di rimanere uniti a prescindere da quello che possa essere l'iter costituzionale avente ad oggetto il riordino delle province. Mi muoverò in continuità con il percorso amministrativo intrapreso dal mio predecessore, tutelando tutte le comunità della Provincia, partendo dai comuni più piccoli fino ad arrivare ai capoluoghi Barletta, Andria e Trani".

4 giugno 2014

Per l'ITA "Umberto I" di Andria

La questione dell'Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” di Andria continua ad essere pressante e non manca di offrire nuovi spunti per valutare l’operato delle amministrazioni politiche coinvolte.

15 aprile 2014

Gli studenti che non si arrendono

Al Presidente Ventola, i sottoscritti Massaro Alessandro, Balzano Giuseppe, D'Addario Antonio, in qualità di rappresentanti d'Istituto degli alunni dell'Istituto Tecnico Agrario “Umberto I”, con la presente rilevano che da informazioni assunte hanno riscontrato che nella riunione del 7 aprile 2014 il presidente della provincia Bat ha confermato la sua volontà di far cessare l'Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” a partire dal 31 agosto prossimo, avendo preventivamente autorizzato l'attivazione del settore tecnologico, indirizzo agraria, agroindustria ed agroalimentare presso l'IISS “R. Lotti” di Andria, contrariamente quindi all'avvio del processo di statizzazione. Tutto ciò è supportato dal fatto che la Provincia non ha minimamente proposto all'USR la sottoscrizione di una convenzione per la regolamentazione del cambio di gestione nelle mani dello Stato, sia relativamente al passaggio degli studenti e dei docenti, sia con riferimento alla sede e alla denominazione.

11 luglio 2013

Estate in casa PDL


Se la primavera ci aveva annunciato la confusione politica nazionale, alla ricerca di complicati scenari e di equilibri precari da mantenere per la formazione di un governo, ora in piena estate, complice il clima rovente nelle assemblee del PDL romano, la confusione si è spostata a livello locale.

4 novembre 2012

Giorgino 5 Stelle

Incredibile, siamo passati dall'imposizione della Lum, università privata inutile pompata a forza con soldi pubblici, ad un bando dei rifiuti e contratto con la Sangalli per molti aspetti non ancora chiari, a "dimenticarsi" del progetto il sole a scuola, alla mancanza di trasparenza con un'area riservata all'interno del sito del comune... A voler proporre un referendum!

7 agosto 2012

10 domande al Bat-presidente Francesco Ventola (Pdl)



Aspettando l'incontro pubblico del 3 settembre ad Andria (viale Crispi, 20 e 30):