Siamo onesti, chi se lo aspettava? Più
di 280mila voti al MoVimento 5 Stelle, primo partito in Sicilia, più
di 360mila al portavoce Giancarlo Cancelleri, primo nella sua
Caltanissetta, inseguito dal suo (quasi) concittadino Rosario
Crocetta (ex sindaco di Gela, nella provincia nissena), poi eletto
governatore. Il MoVimento 5 Stelle si vede assegnare 15 consiglieri
regionali su circa 90 del “parlamentino” siciliano. Un risultato
impressionante nel pur desolante panorama politico, che oggi balza
alle cronache solo per cronaca giudiziaria, malaffare e
astensionismo.
30 ottobre 2012
28 ottobre 2012
L'Alba del Cambiamento
Tag:
Antonio Vurchio

Parlando del Movimento 5 Stelle alle persone che ti circondano capita a volte che alcune ti demoralizzino un po', magari inconsapevolmente.
25 ottobre 2012
ESCLUSIVO! Il contratto completo della nuova raccolta differenziata
Tag:
contratto,
Raccolta differenziata,
Sangalli,
tariffa,
Tarsu

Ecco in anteprima il contratto completo che il comune di Andria ha stipulato con la ditta appaltatrice Sangalli, responsabile della nuova raccolta differenziata partita il 1° settembre scorso.
23 ottobre 2012
Nuova raccolta differenziata, ma i cittadini quando saranno premiati?
Tag:
Ato Ba/1,
Casa Accoglienza,
Consiglio comunale,
porta a porta,
Raccolta differenziata,
Rifiuti,
Sangalli,
Tarsu

Il consiglio comunale monotematico sul problema rifiuti in città ha, a nostro avviso, sancito l’esistenza di una maggioranza che si comporta come un "elefante nel negozio di cristalleria" sui problemi della città ed una opposizione al miele.
17 ottobre 2012
Risparmio energetico: la sconfitta del cemento
Tag:
Ambiente,
Andria,
Casa passiva,
Cementificazione,
Cemento,
Classe energetica,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Risparmio energetico,
Urbanistica,
Verde urbano

Nel precedente articolo abbiamo introdotto il concetto di risparmio energetico e la casa passiva come alternative alla politica del cemento. Vediamo come e perché portano vantaggi.
L'obiettivo primario è raggiungere l'autosufficienza degli edifici (casa passiva) perché prima di puntare sul rinnovabile bisogna investire nel risparmio energetico.
L'obiettivo primario è raggiungere l'autosufficienza degli edifici (casa passiva) perché prima di puntare sul rinnovabile bisogna investire nel risparmio energetico.
10 ottobre 2012
"And that's the way it is..."
8 ottobre 2012
Pedalando per le periferie
Tag:
Andria,
Andria 5 Stelle,
domenica mattina,
Periferie,
Rifiuti,
Video

È una tiepida domenica di ottobre e decido di farmi un giro in bici per le campagne della mia città, per allontanarmi dallo smog e dai rumori per respirare aria fresca stando a contatto con la natura.
Guardate che paesaggio incontaminato!
Guardate che paesaggio incontaminato!
3 ottobre 2012
Primo mese di differenziata: meriti e demeriti
Ci siamo. Dopo un mese di raccolta differenziata, arrivano i primi dati ufficiali: secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Andria, la nostra città registra una raccolta differenziata pari al 53% al mese di Settembre, rispetto al 6% di Agosto, collocandoci fra i capoluoghi di provincia più virtuosi d'Italia.
2 ottobre 2012
Zero privilegi Vendola
Bioedilizia: la sconfitta del cemento
Tag:
Ambiente,
Andria,
Cementificazione,
Cemento,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Urbanistica,
Verde urbano

In un precedente articolo, abbiamo denunciato come in Italia ci sia uno sfrenato bisogno di cementificare, soprattutto per ragioni economiche, a scapito della bellezza e della salute del nostro “bel paese”.
Iscriviti a:
Post (Atom)