30 aprile 2012
Lo stato penoso del verde ad Andria
Sono da poco tornato ad Andria dopo alcuni anni di lavoro all'estero. Ho trovato una città peggiorata sotto molto profili. Unica nota positiva, si fa per dire, è il bike sharing e, in generale, l'uso della bicicletta più diffuso rispetto a qualche anno fa. Tra le tante brutture mi è balzato subito agli occhi lo stato pietoso in cui versa il verde urbano, dovuto all'incuria e alla nuova mania di abbattere e capitozzare le alberature.
28 aprile 2012
Andria, "Zero Privilegi Puglia": sabato 28 aprile banchetti in via Regina Margherita
24 aprile 2012
Il bilancio pubblico del MoVimento 5 Stelle Andria
È da oggi disponibile il bilancio annuale del MoVimento 5 Stelle Andria. Al momento abbiamo nel fondo cassa, una bustina di plastica trasparente, quasi 70 euro. È la dimostrazione che la politica senza truffe su finanziamenti e rimborsi si può fare. Le nostre uniche entrate provengono da contributi personali, cioè presi dalle nostre tasche, donazioni e contributi liberi ricevuti dai cittadini. Ci autofinanziamo e andiamo avanti grazie all'aiuto di chi trova giuste le nostre iniziative.
Andria, lampioni accesi in pieno giorno. Altro che Earth Hour
Tag:
Ambiente,
Earth Hour,
Energia,
Foto,
Wwf

No, non è la rappresentazione reale dell'“Impero delle luci” di Magritte ma un'illuminazione mattutina in pieno centro di Andria. Date un’occhiata a queste foto scattate stamattina.
21 aprile 2012
Andria, bike sharing? Da rottamare
Tag:
Bici,
Bike Sharing,
Foto,
Traffico,
Viabilità

Sellini instabili, cavalletti spezzati, catene e manubri arrugginiti, cambi marce inesistenti, ruote sgonfie, catarinfrangenti invisibili, freni improbabili e postazioni non funzionanti. Non è l'inventario di qualche negozio di ricambi per bici ma la pietosa situazione del servizio di bike sharing di Andria. In poche parole: un disservizio da rottamare. Intendiamoci, il bike sharing in città è la soluzione a molti problemi. Ma va gestito come si deve.
19 aprile 2012
I giovani non devono interessarsi alla politica. Dei partiti
Tempo fa bacchettai una parte di giovani: «stupidi?», «vittime?», «disinteromertosi?». Ci ho ripensato, avevo torto. I giovani fanno non bene ma benissimo a non interessarsi alla politica. Almeno a quella conosciuta fino ad oggi. Quella con la "p" minuscola, quella dei partiti.
17 aprile 2012
Andria, l'amministrazione Giorgino spreca e i cittadini pagano: chiesto prestito da 19 milioni
Il comune di Andria ha chiesto un’anticipazione di cassa all’istituto bancario che ricopre il ruolo di tesoreria comunale (attualmente in proroga). È quanto si legge nella delibera di giunta numero 73 del 2012. La situazione economica delle casse comunali è così malridotta da dover richiedere un prestito con una cifra pari al massimo richiedibile: quasi 19 milioni di euro.
16 aprile 2012
15 aprile 2012
Andria, Giorgino approva il "nuovo" centro commerciale: eredità scomoda per le prossime amministrazioni
Ok, ci siamo. Stavolta è ufficiale: la fine è vicina. Il mondo dell'amministrazione Giorgino (Pdl) sta per terminare. Abbiamo le prove ma no, non c'entrano nulla i debiti del Comune, il rischio commissariamento, gli affidamenti diretti, le risse dei pugili assessori, i nuovi aumenti tarsu e l'imu incombente. È roba estremamente più seria: elezioni politiche 2013 e costruzione di un nuovo centro commerciale.
13 aprile 2012
Andria, villa comunale: Giorgino si appropria dei lavori iniziati da Zaccaro
Si dice che chi tardi arriva male alloggia ma a volte si vendica e cambia pure l'insegna dell'osteria, come in questo caso. Immaginate la scena: notte fonda, le versioni andriesi di Diabolik ed Eva Kant riescono a sgattaiolare fuori dagli uffici del palazzo, tutina nera e passamontagna. Arrivano in villa comunale, montano la scala sotto il tabellone e, prima di fuggire a gambe levate, salgono su e rimpiazzano i nomi degli ex sindaco e assessore ai lavori pubblici con gli attuali: Nicola Giorgino e Pierpaolo Matera.
12 aprile 2012
Il business della beneficenza
Tag:
Beneficenza,
Eventi,
Patrocinio,
Politiche sociali,
Sociale

È un virus mortale: c'è ma non si vede. Ad Andria, decine di pseudo-eventi, incontri non partitici, cioè organizzati dai partiti, e menestrellate varie continuano a spacciarsi per ciò che non sono neanche lontanamente, cioè "spettacoli di beneficenza". Il bello è che quasi tutti ricevono il patrocinio del Comune.
11 aprile 2012
10 aprile 2012
6 aprile 2012
Andria, aggiudicazione gara raccolta rifiuti. M5S: «Dove sono le carte?»
Tag:
Ato Ba/1,
Comunicati,
Connettività,
Rifiuti

5 aprile 2012
Andria, blitz della finanza: 9% di evasori. E la profezia del mago George?
Tag:
Blitz,
Evasione fiscale,
Guardia di finanza,
Imu,
Lum,
Raccolta differenziata,
Silvio Berlusconi,
Tarsu,
Villa comunale,
Vincenzo Zaccaro

Non è possibile, probabilmente sto sognando. Datemi subito un pizzicotto, e anche bello forte. Dopo il blitz della finanza a caccia di scontrini si è scoperto che ad Andria evade solo il 9% degli esercenti. Scandalo. Dite di no? Ma come, e la profezia del mago George? Ve la ricordate?
2 aprile 2012
Andria, raccolte 1000 firme per "Zero Privilegi Puglia". Banchetti M5S fino a luglio
Tag:
Banchetti,
Beppe Grillo,
Elezioni,
Eventi,
Nichi Vendola,
Puglia,
Raccolta firme,
Regione,
Tour,
Trani 5 Stelle,
Zero Privilegi Puglia

Roba da far invidia perfino a Garibaldi. In sole 5 giornate, il Movimento 5 Stelle Andria ha raccolto 1000 firme per "Zero Privilegi Puglia", la proposta di legge popolare contro i mega-stipendi della Casta regionale e i costi esorbitanti della sua politica spicciola da quattro soldi. Mentre si conteggiano le 7mila adesioni già raccolte in tutta la regione continua la marcia per raggiungere il traguardo delle 15mila firme necessarie, entro luglio, per far approdare il testo in Consiglio. In Lombardia bastano solo 5mila, chissà perché nella «Puglia più meglio» ne servono il triplo.
Iscriviti a:
Post (Atom)