29 giugno 2012
Andria, stasera la quinta assemblea M5S in piazza delle Regioni
È indetta la quinta assemblea pubblica del MoVimento 5 Stelle di Andria stasera 29 giugno alle 20:30, in piazza delle Regioni, di fronte la chiesa della Madonna di Pompei.
Andria senza stelle
Tag:
Ambiente,
Calcio,
Forze dell'ordine,
Moblità,
Tifo


21 giugno 2012
Andria, venerdì 22 giugno assemblea pubblica M5S in via Mattia Preti
Tag:
Assemblee,
Eventi,
via Mattia Preti

Appuntamento domani venerdì 22 giugno alle 20.30 in via Mattia Preti, nel parcheggio di fronte al pub James Joyce, per l'assemblea pubblica di Andria 5 Stelle.
La rivoluzione della rete
Tag:
Cambiamento,
Informazione,
Internet,
Media,
Media education,
Nativi digitali,
Nuovi media,
Rete,
Social Network,
Tecnologia,
Web


Spesso, quando utilizziamo il termine "rivoluzione" ci riferiamo alle grandi insurrezioni di massa che lottano per cambiare un sistema politico economico
e sociale dannoso e ormai superato. Questa volta a spingerci
verso il cambiamento totale non è più l’uomo ma la sua più grande invenzione: la
rete.
20 giugno 2012
19 giugno 2012
Che schifo di tifo
Tag:
Foto,
Largo Torneo,
Sicurezza,
Tifo,
Vigili urbani,
Villa comunale

Baldoria e festeggiamenti per il passaggio dell’Italia ai quarti di finale degli europei di calcio, finiti nel caos più totale.
18 giugno 2012
17 giugno 2012
Montileaks
Il Consiglio dei Ministri ieri ha approvato il decreto sviluppo. Il presi-tecnico Monti ci ha lavorato per mesi. I ministri scalpitano. I partiti criticano. L'attesa è snervante. È la fase due. Poi i supplementari e se va male i rigori. A tremare però non sono solo i piani alti perché, tra i 12 capitoli del testo, il secondo promette una fuga di informazioni pericolosissime stile Wikileaks.
16 giugno 2012
Il cemento sta distruggendo l'Italia
Tag:
Ambiente,
Andria,
Audio,
Cementificazione,
Cemento,
Centro commerciale,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Urbanistica,
Verde urbano

Andria, raccolta firme Zero Privilegi Puglia: sabato 16 giugno banchetti M5S in via Regina Margherita
Prosegue l'appuntamento “on the road” del Movimento 5 Stelle Andria all'insegna del taglio dei costi della politica, precisamente del 50% delle indennità, l'abolizione dei vitalizi e dell'assegno di fine mandato come previsto dalla legge di iniziativa popolare Zero Privilegi Puglia.
14 giugno 2012
Andria, venerdì 15 giugno assemblea M5S a San Valentino
Tag:
Assemblee,
Eventi,
San Valentino

Assemblea pubblica convocata per domani 15 giugno in viale Comuni di Puglia di fronte alla scuola 3° circolo Imbriani, alle 20:30.
AndriaWiFi? Si doveva fare molto di più
Tag:
AndriaWiFi,
Antonio Nespoli,
Internet,
Rete,
Web,
WiFi

Questo articolo propone una valutazione critica del servizio andri@wifi e un confronto con il progetto presentato dal Movimento 5 Stelle di Andria, evidenziando le differenze con l'opportunità di avere una precisa idea di come dovrebbe essere il servizio per raggiungere effettivamente gli obiettivi comuni, cioè avvicinare la popolazione all'alfabetizzazione, alla comunicazione via rete e alla libera informazione.
13 giugno 2012
Storia di un buon bicchiere
12 giugno 2012
Memorie di Tienanmen
Tag:
4 Giugno 1989,
Audio,
Cultura,
Memoria,
Pechino,
Piazza Tienanmen,
Storia

Se avete più di 20 anni e una curiosità che non si ferma ai confini nazionali, avrete sicuramente visto, almeno una volta, una delle fotografie più famose della storia, scattata a Piazza Tienanmen il 4 Giugno del 1989: un uomo, camicia bianca, pantaloni neri, una busta di plastica al braccio destro, la giacca piegata sul braccio sinistro, si pone davanti a quattro carri armati, quasi ad ordinargli di fermarsi. Sembra uno studente, sicuramente è uno dei tanti manifestanti in piazza in quei giorni assieme a tanti connazionali per chiedere più diritti al governo cinese.
9 giugno 2012
A proposito delle dimissioni del consigliere Inchingolo (Sel)
Tag:
Audio,
Dimissioni,
Giustizia,
Sabino Inchingolo

Stando alla vicenda e alle tempistiche, penso l'abbia fatto subito o appena ha avuto un po' di tempo libero. E questo, a mio avviso, al di là di tutto, raddoppia il valore del gesto.
8 giugno 2012
L'opposizione ai domiciliari e le «dimissioni!» in latitanza
Tag:
Audio,
Dimissioni,
Giustizia,
Politica,
Sabino Inchingolo

Ieri hanno arrestato il consigliere comunale Inchingolo (Sel). Brutta storia. Non lo conosco personalmente e, a giudicare dalla levata di scudi in rete, a giocarci un po' sulla vicenda si tocca una specie di tabù. Lungi da me dubitare o giudicare il politico d'opposizione ma qualcosa non mi torna.
7 giugno 2012
Andria, venerdì 8 giugno assemblea pubblica M5S in piazza Santa Maria Vetere
San Valentino, stiamo arrivando
Vivo da più di vent'anni a San Valentino, quartiere periferico di Andria. Luoghi comuni a parte, mi piace la periferia. Dal balcone di casa mia si vede tutta la città e dal terrazzo anche il Castel Del Monte. Una vista così se la sognano in centro.
Democrazia è Partecipazione
In merito alle dichiarazioni del 31 maggio dei presidenti dei gruppi consiliari regionali Sel e PPV, che hanno presentato una proposta di modifica dell’articolo 15 (il quale fissa il numero minimo di firme per la discussione in consiglio delle leggi di iniziativa popolare) dello statuto regionale, riteniamo, purtroppo, che essa rappresenti soltanto un tentativo, per altro molto timido, di intercettare il desiderio di cambiamento senza però che questo si possa effettivamente realizzare.
3 giugno 2012
Il silenzio degli indagati
Lo sanno tutti ormai, il sindaco Giorgino (Pdl) e l'assessore all'Ambiente Lotito (Pdl) sono indagati. Presunte irregolarità sul bando del servizio rifiuti. Si parla perfino di concussione. Roba davvero pesante, forse l'ultima brutta notizia per l'attuale amministrazione comunale. Ma, nonostante la risposta (discutibile) di Giorgino alle accuse, nessuna traccia della questione sui canali ufficiali.
2 giugno 2012
Nessun avviso di garanzia al sindaco? «AndriaLive ha davvero rasentato il ridicolo»
Tag:
AndriaLive,
Audio,
Giustizia,
Indagini,
Informazione,
Nicola Giorgino,
Rifiuti,
Telesveva

Secondo TeleSveva, la prima fonte a rendere pubblica la notizia, il sindaco Giorgino (Pdl), l'assessore all'Ambiente Lotito (Pdl) e almeno altre sei persone sono attualmente indagate in un'indagine sull'ultimo milionario bando di gara per il servizio rifiuti andriese.
Andria, rifiuti: a proposito dell'impianto di compostaggio
Andria, raccolta firme Zero Privilegi Puglia: sabato 2 giugno banchetti M5S in corso Cavour
Iscriviti a:
Post (Atom)