780 euro mensili per maggiorenni disoccupati e per pensionati con una pensione sotto la soglia di povertà. Dove prendere i soldi? Tassando i giochi d’azzardo, e le compagnie del petrolio (senza aumento dei prezzi al consumo) e tagliando le vergognose “pensioni d’oro”, i finanziamenti pubblici all’editoria, le spese militari inutili e i costi della pubblica amministrazione. Questa è la proposta del Movimento 5 Stelle.
20 dicembre 2014
[VIDEO] Reddito di cittadinanza: Dove prendere i soldi?
780 euro mensili per maggiorenni disoccupati e per pensionati con una pensione sotto la soglia di povertà. Dove prendere i soldi? Tassando i giochi d’azzardo, e le compagnie del petrolio (senza aumento dei prezzi al consumo) e tagliando le vergognose “pensioni d’oro”, i finanziamenti pubblici all’editoria, le spese militari inutili e i costi della pubblica amministrazione. Questa è la proposta del Movimento 5 Stelle.
19 dicembre 2014
Un inPUT per l'amministrazione - seconda parte
Continuiamo l'argomento trattato la volta scorsa relativo al Piano Urbano del Traffico. Per prima cosa la pianificazione è articolata secondo tre livelli. Primo in ordine di scala è il Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU), piano quadro relativo a tutto l'abitato, indicante sia la politica intermodale adottata, sia la classifica funzionale della viabilità, sia il dimensionamento preliminare degli interventi previsti con il loro programma generale di esecuzione.
16 dicembre 2014
Raccolta Firme - Referendum sull'€uro | Dicembre-Maggio
Il referendum consultivo per uscire dall'euro si può fare. Per poterlo indire è necessario approvare una legge costituzionale "ad hoc" come già avvenuto nel 1989 quando si richiese agli italiani se volevano dare o meno facoltà costituente all'Unione Europea.
15 dicembre 2014
[VIDEO] Reddito di cittadinanza del M5S, finalmente si apre la partita [PDF]
Tag:
Eventi,
Movimento 5 Stelle,
Nunzia Catalfo,
Parlamento,
Politica,
Proposta di legge,
reddto di cittadinanza,
Video

Finalmente il grande giorno è arrivato: in Commissione Lavoro al Senato comincia finalmente la discussione della nostra proposta di legge per l'introduzione del reddito di cittadinanza. È una vittoria di tutti noi, che dall'inizio della legislatura non abbiamo mai smesso di credere che fosse possibile portare in Parlamento un provvedimento che per gli altri è solo utopia. Per noi, invece, il reddito di cittadinanza oggi comincia ad essere a portata di mano.
12 dicembre 2014
Un inPUT per l'amministrazione - prima parte
Oggi vogliamo parlare di una tematica importante nell'attività di pianificazione di un comune. Parliamo del Piano Urbano del Traffico. Sappiamo, infatti, che secondo il Codice della Strada i comuni con popolazione residente superiore a trentamila abitanti hanno l'obbligo dell'adozione di questo strumento.
10 dicembre 2014
[VIDEO] Editoria, Travaglio: “No al finanziamento pubblico, si lavora meglio e si è indipendenti”
Tag:
Abolizione finanziamenti,
Audizione,
Commissione,
Cultura,
editoria,
Giuseppe Brescia,
Informazione,
Marco Travaglio,
Movimento 5 Stelle,
Proposta di legge,
Video

“Senza finanziamenti pubblici si lavora meglio. Magari chi sta in amministrazione non è della stessa opinione, ma sapere che si possa contare solo sulle proprie forze e sull'apprezzamento dei lettori, migliora l’indipendenza e il lavoro dei giornalisti”. Ne è convinto il condirettore de il Fatto Quotidiano, Marco Travaglio, ascoltato oggi in audizione informale alla Commissione Cultura alla Camera, come primo di una serie di esperti che verranno convocati nell'ambito della proposta di legge recante l’abolizione del finanziamento pubblico all'editoria.
9 dicembre 2014
Anche il "Gurgo cambia"?
8 dicembre 2014
Fitto casa, Andria non pervenuta
Su alcuni problematiche cittadine la nostra attuale
amministrazione comunale, avvertendo l’avvicinarsi della tornata elettorale,
dopo anni di quasi totale immobilismo, si sta adoperando in questi ultimi mesi
per tentare di gettare fumo negli occhi degli andriesi. Purtroppo però ci sono
argomenti come il fondo affitti che presentano danni non più recuperabili.
6 dicembre 2014
5 dicembre 2014
Dove sono le ceramiche medievali?
Nel 1995 furono eseguite indagini geognostiche per accertare la presenza di cavità al di sotto di piazza Catuma. Successivamente fu eseguito uno scavo archeologico durante il quale furono ritrovati frammenti ceramici. Più che di una vera e propria campagna scavi si trattò di un saggio archeologico che chiarisse le vicende storiche della piazza e delle emergenze architettoniche circostanti ovvero cattedrale, palazzo ducale, palazzo vescovile e antiche mura.
4 dicembre 2014
La cultura della legalità per una Puglia senza mafia
Tag:
antimafia,
beni confiscati,
Mafia,
Politica,
Regione Puglia

Da
qualche giorno la Regione Puglia ha pubblicato questo link. Si
tratta di uno schema di disegno di legge sulla promozione della cultura della
legalità della memoria e dell'impegno. Un impegno concreto, dunque, verso
quelle realtà, enti locali, terzo settore, vittime della mafia che nei loro
atti e nelle loro attività operano per affermare che la mafia è un concetto
perdente.
3 dicembre 2014
Banchetto 5 Stelle - Quartiere Trinità
Cari amici, vi aspettiamo al nostro banchetto Domenica 7 Dicembre per ascoltare le problematiche del quartiere e della città.
Abbiamo bisogno di voi!
#AttivAndria
2 dicembre 2014
[VIDEO] #MobilitAndria: conclusa la raccolta dei questionari per un “programma a 5 Stelle”
Gli attivisti del Movimento 5 Stelle Andria si sono dati appuntamento domenica 29 novembre 2014 in viale Crispi per concludere la raccolta dei questionari sulla mobilità compilati da centinaia di cittadini. Anche alla luce degli ultimi eventi che hanno caratterizzato la mobilità cittadina, come le piste ciclabili, gli attivisti del M5S ricaveranno dai risultati di questi questionari delle informazioni utili per creare un programma basato sui pareri dei cittadini.
Fonte: videoandria.tv
Fonte: videoandria.tv
[VIDEO] I lavori dell'ex carcere di Santa Maria Vetere
Volete sapere qualcosa in più sullo stato dei lavori dell'ex carcere mandamentale in zona Santa Maria Vetere? Ve lo spieghiamo noi.
1 dicembre 2014
[VIDEO] Nuove assunzioni al Comune di Andria
Ricordate il bando di somministrazione lavoro pubblicato a metà ottobre scorso e aggiudicato successivamente all'Agenzia Obiettivo Lavoro? Questa procedura di somministrazione di personale di lavoro a tempo determinato, avviata dal Comune di Andria in via d'urgenza per "assicurare la temporanea copertura di posti vacanti nella dotazione organica, con rapporti di tipo flessibile, mediante ricorso alla somministrazione a cura di apposita Agenzia", si è esplicitata proprio in questi giorni.
Iscriviti a:
Post (Atom)