Nel 2010, all'inizio del mandato di questa amministrazione si era pensato di far partecipare la città di Andria, come primo passo in questo settore, alla "Borsa del Turismo delle 100 città d'Arte d'Italia", vetrina d'eccellenza per i centri d'arte e cultura. Un buon trampolino di lancio quindi per l'economia locale e per far conoscere la città. Come è andata?
26 giugno 2014
25 giugno 2014
[VIDEO] I numeri del ponte Bailey di via Carmine
Tag:
Marcello Fisfola,
Mobilità,
Ponte Bailey,
via Carmine,
Video

Secondo l'assessore Marcello Fisfola, i costi attuali del Ponte Bailey di via Carmine sono i seguenti.
24 giugno 2014
Contabilità speciale provincia BAT, una nostra vittoria
A distanza di pochi mesi dalla presunta soppressione intervenuta per volontà del Parlamento, l'articolo 41-bis del DL Irpef (quello degli 80 euro di Renzi, per intenderci) ha rinnovato la proroga del termine inerente alla gestione delle risorse finanziarie di cui alle contabilità speciali intestate alle province di Monza e Brianza, Fermo, nonché Barletta - Andria - Trani.
23 giugno 2014
[VIDEO] Ambientalismo a corrente alternata
Tag:
Ambiente,
Andria,
discarica,
Giuseppe D'Ambrosio,
Grotteline,
Luigi Riserbato,
Movimento 5 Stelle,
Nicola Giorgino,
Regione Puglia,
Spinazzola,
Trani,
Video

Come portavoce del Movimento 5 Stelle, assieme agli attivisti pugliesi, ci siamo schierati contro la discarica di Grottelline a Spinazzola, posizione ribadita fin dal primo giorno della legislatura parlamentare, con interventi in aula, interrogazioni, atti ispettivi e dichiarazioni a mezzo stampa, sia sull'opportunità della discarica, sia su questo modo di pensare allo smaltimento dei rifiuti.
20 giugno 2014
Emergenza sicurezza in Capitanata, l'intervento del M5S
Tag:
Angelino Alfano,
Cerignola,
Foggia,
Giuseppe D'Ambrosio,
interrogazione parlamentare,
Lucera,
Manfredonia,
Politica,
Polizia,
San Severo,
SAP,
Sicurezza

Solo due autovetture per
la polizia per ogni turno a Foggia,
nemmeno una fissa per Lucera, San Severo e Manfredonia. Una situazione drammatica che per il nostro cittadino
portavoce Giuseppe D’Ambrosio necessita
quanto prima di una svolta.
19 giugno 2014
#Andriachetrovi: un nuovo viaggio a 5 stelle
Tag:
Andria,
Antonio Nespoli,
Cultura,
Politica,
Turismo

Non solo Castel del Monte. Andria è anche Porta S. Agostino, la Torre dell’orologio, la Chiesa di S. Nicola, la Chiesa di S. Chiara, di S. Maria di Porta santa, di Santa Maria del Carmine, di S. Francesco, Mater Gratiae, i tre campanili, Palazzo Ducale, Villa Comunale, le laure basiliane, Palazzo Carafa, cibo, natura, borgo antico, storia medievale, arte e artigianato. In una sola parola, cultura. La nostra città ha un potenziale enorme, perché non lo sfruttiamo?
18 giugno 2014
Auto-petizione o autogol?
17 giugno 2014
Grotteline, la cava dei veleni
Parlare di Grotteline significa aprire l'ennesimo capitolo doloroso di una saga che ancora non vede fine. Il rinvenimento dei rifiuti da parte del Corpo Forestale dello Stato sepolti nei pressi del sito non ha mancato di generare polemiche, acuite dal fatto che secondo la giunta guidata da Nichi
Vendola, nei pressi di quel sito dovrebbe essere realizzata una discarica.
16 giugno 2014
Corte dei Conti, come stanno le cose
Tag:
Andria,
Bilancio,
Corte dei Conti,
Domenico De Feo,
Giunta comunale,
Giuseppe D'Ambrosio,
Italgas,
Politica,
Sindaco Giorgino

Abbiamo scoperto recentemente che la Corte dei Conti si è interessata del bilancio della nostra città. Con la deliberazione n° 85/2014, depositata il 17 aprile 2014, la Sezione Regionale di Controllo per la Puglia della Corte dei Conti si è pronunciata, in tema di bilancio comunale, accertando “violazioni di norma” per “tardiva approvazione del rendiconto” ed “errata imputazione di voci di spesa tra i servizi per conto terzi” ed accertando “irregolarità suscettibili di pregiudicare, in prospettiva, gli equilibri economico-finanziari dell’ente” a causa di “irregolare accertamento nel 2011 e 2012 di un risultato di amministrazione” costituito da crediti di dubbia esigibilità e per “mancata adozione delle misure relative alla tempestività dei pagamenti”, oltre ad altre due irregolarità.
14 giugno 2014
DL Emilia - Romagna: cosa abbiamo ottenuto alla Camera
Tag:
Ambiente,
DL Emilia - Romagna,
Michele Dell'Orco,
Movimento 5 Stelle,
Samuele Segoni,
Vittorio Ferraresi

La
nostra battaglia costruttiva ha fatto breccia in un decreto che migliorerà la
vita a migliaia di persone colpite dal sisma e dalle alluvioni in Emilia. È
passato alla Camera dei Deputati il decreto Emilia, e noi abbiamo detto sì. Abbiamo ottenuto
importanti risultati nella conversione in legge del cosiddetto Decreto
alluvione, il 74/2014, per questo lo abbiamo votato anche se molto resta ancora
da fare per poter far ritornare alla normalità il modenese investito dalle
eccezionali calamità naturali.
13 giugno 2014
Giuseppe D'Ambrosio (M5S) - Grotteline, "la montagna di veleni"
Tag:
Ambiente,
Giuseppe D'Ambrosio,
Grotteline,
Puglia

Il nostro cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio ci spiega cosa è successo a Grotteline e cosa ci aspetta nei prossimi giorni. Serve una risposta da parte della Regione Puglia. Il Movimento 5 Stelle ha un'idea diversa sulle politiche ambientali della nostra regione. Lo dimostreremo il prossimo anno, alle elezioni regionali.
12 giugno 2014
Ferrovie del nord-barese: la parola alle carte
Tag:
ferrotranviaria,
Ferrovia,
Mobilità,
Puglia,
Regione

Torniamo a parlare di mobilità. Stavolta però lasciamo la parola alle carte. Vi mostriamo infatti la delibera regionale sull'interramento della ferrovia Bari-Nord che ha sollevato tante polemiche.
11 giugno 2014
Fondo di garanzia PMI, ecco come funziona!
Si tratta di un fondo dedicato alle piccole e medie imprese istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico rivolto alle piccole e medie imprese, da utilizzare come garanzia per la concessione di finanziamenti.
10 giugno 2014
Quarto Open Day a 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle Andria vi invita per una serata a 5 stelle! Un'occasione per permettere a tutti voi di avvicinarsi al Movimento e al nostro gruppo di lavoro, fare domande e magari attivarvi con noi. Vi aspettiamo venerdì 13 giugno alle ore 21 presso il portale della villa comunale (largo torneo). Uno vale uno ma chi non partecipa vale zero! A riveder le stelle!
9 giugno 2014
7 giugno 2014
[VIDEO] Giuseppe D'Ambrosio: Nessuna lacrima | 3/6/14
Tag:
Andria,
Casa Accoglienza,
Don Geremia Acri,
Giuseppe D'Ambrosio,
Movimento 5 Stelle,
santa maria goretti

Nello stesso giorno, un uomo muore e 31 bambini arrivano in Italia. Le dure parole di don Geremia Acri sottolineano le opposte reazioni di fronte alla vicenda umana.
6 giugno 2014
La buona politica è al servizio dei cittadini
Tag:
Eventi,
Giuseppe D'Ambrosio,
Video

Una delle cose che ci porteremo dentro della scorsa campagna elettorale e che più ci ha divertito è stata la serata del 22 maggio, quando Giuseppe D'Ambrosio è tornato, per una sera, a lavorare come cameriere. Ecco un piccolo video della serata. Abbiamo fatto anche del bene, destinando una parte dell'incasso in beneficenza. Non dimentichiamoci mai da dove siamo partiti, dalla prima riunione nel parcheggio dell'ipermercato fino al Parlamento italiano. Il viaggio continua, su la testa!
5 giugno 2014
Agorà 5 Stelle: Giuseppe D'Ambrosio e Rosa D'Amato #pugliam5stour
Il Movimento 5 Stelle Andria organizza una serata di dibattito e confronto tra la cittadinanza e i Cittadini Portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati Giuseppe D'Ambrosio e la neo eletta al Parlamento Europeo Rosa D'Amato. Vi aspettiamo Venerdì 6 Giugno alle ore 19 in Corso Cavour 62, non mancate!
Trivellazioni offshore, la risposta dei parlamentari pugliesi M5S
Alle dichiarazioni, ritenute “sconcertanti”, del Ministro dello sviluppo
economico Federica Guidi, alla conferenza nazionale di Confindustria, sulla
volontà del Governo Renzi di trivellare l’Italia alla ricerca di greggio,
rispondono in maniera ferma i parlamentari pugliesi del Movimento 5 Stelle. Ad
essere interessati, in Puglia, sono sia i comuni adriatici sia quelli jonici.
4 giugno 2014
Per l'ITA "Umberto I" di Andria
Tag:
Andria,
Cultura,
Francesco Ventola,
Giuseppe D'Ambrosio,
Istituto Tecnico Agrario,
Movimento 5 Stelle,
Politica,
Provincia BAT,
Scuola

La
questione dell'Istituto Tecnico Agrario “Umberto I” di Andria continua ad
essere pressante e non manca di offrire nuovi spunti per valutare l’operato
delle amministrazioni politiche coinvolte.
3 giugno 2014
Andria (non cambia), noi paghiamo!
Ripercorriamo la situazione di molte opere pubbliche nella nostra città.
A che punto siamo? Quanti soldi sono stati spesi?
A che punto siamo? Quanti soldi sono stati spesi?
Iscriviti a:
Post (Atom)