30 maggio 2014
23 maggio 2014
[Europee 2014] Guida al VOTO per Rappresentanti di Lista e Cittadini
Ecco una breve guida al voto per rappresentanti di lista e cittadini in vista delle Elezioni Europee del 25 Maggio.
Diretta Streaming Piazza San Giovanni - Roma
Cari amici vi aspettiamo venerdì 23 Maggio dalle ore 19 in via Regina Margherita (vicino alla Chiesa Immacolata) per l'ultimo giorno di campagna elettorale per le Europee.
Se le condizioni saranno favorevoli, trasmetteremo in diretta streaming l'ultimo comizio da Piazza San Giovanni a Roma di Beppe Grillo.
Non mancate! #vinciamonoi
[Europee 2014] L'EuroPD per perdere le elezioni

Sorridete! L'EuroPD può perdere le elezioni. Come? Semplice: con questi candidati.
22 maggio 2014
La grande opera del nord-barese fuori tempo massimo
Tag:
Andria,
Bari,
Barletta,
Bitonto,
Corato,
ferrotranviaria,
Ferrovia,
Giuseppe D'Ambrosio,
Mobilità,
Movimento 5 Stelle,
Ruvo,
Terlizzi

La nostra “grande opera” dovrebbe essere ormai al taglio del nastro rosso e invece è ancora sul binario morto. Il grande progetto di ammodernamento delle ferrovie del nord barese, denominato “Adeguamento ferroviario dell’Area Metropolitana Nord Barese”, a meno di miracoli, non verrà realizzato nei tempi previsti. Gli interventi importanti che dovevano essere realizzati dalla Ferrotramviaria S.p.A., ricompresi nel programma operativo FESR 2007-2013 della Regione Puglia approvato con Decisione (CE) n. C/2007/5726 del 20 novembre 2007, ancora non vedono la luce.
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? Il trattato di Maastricht
Tag:
Europa,
Trattato di Maastricht,
Video

Il trattato sull'Unione europea (TUE) avvia l'integrazione politica su tre pilastri: le Comunità europee, la Politica estera e di sicurezza comune (PESC), nonché la cooperazione di polizia e la cooperazione giudiziaria in materia penale (JAI).
Il trattato istituisce una cittadinanza europea, rafforza i poteri del Parlamento europeo e vara l'unione economica e monetaria (UEM). Inoltre, la CEE diventa Comunità europea (CE).
21 maggio 2014
Vota l'abusivo, vota l'abusivo
RITIRO DELEGHE - RAPPRESENTANTI DI LISTA
Cari amici, mercoledì 21 maggio, dalle ore 20 alle 23, potrete ritirare la vostra Delega per fare i rappresentanti di lista, in via Savonarola 92. Vi spiegheremo cosa bisognerà fare nei giorni seguenti e in cosa consiste il ruolo del R.d.L. Se avete qualche amico o amica che vuole aggiungersi all'ultimo momento, possiamo compilare il modulo sul posto.
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni - Le Banche
Tag:
Banca Centrale Europea,
Banca Europea per gli Investimenti,
Europa,
Fondo Europeo per gli Investimenti,
Video

La Banca Centrale Europea (BCE, con sede a Francoforte, in Germania) gestisce l'euro, la moneta unica dell'UE, e garantisce la stabilità dei prezzi nell'UE.
La BCE contribuisce anche a definire e attuare la politica economica e monetaria dell'UE.
20 maggio 2014
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni - Le Corti
Corte di Giustizia Europea
Interpreta il diritto dell'UE perché esso venga applicato allo stesso modo in tutti i paesi dell'UE. Si occupa inoltre di giudicare le controversie tra i governi dei paesi membri e le istituzioni dell'UE. Anche i privati cittadini, le imprese o le organizzazioni possono portare un caso all'attenzione della Corte se ritengono che un'istituzione dell'UE abbia leso i loro diritti.
19 maggio 2014
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni - La Commissione Europea
Tag:
Commissione Europea,
Europa

La Commissione Europea è una delle principali istituzioni dell'Unione europea e rappresenta e tutela gli interessi dell'UE nel suo insieme, prepara le proposte per nuove normative europee, gestisce il lavoro quotidiano per l'attuazione delle politiche UE e l'assegnazione dei fondi.
18 maggio 2014
Risposte "sotto gli occhi di tutti"
La
risposta dell'onorevole assessore all'ambiente, Dott. Benedetto Fucci, è stata
interessante, anche perché costituisce un piacevole segnale di discontinuità
rispetto al passato. Quanta grazia un assessore che risponde. Restano però
sostanzialmente irrisolte tutte le perplessità da me manifestate in occasioni
precedenti.
17 maggio 2014
Firma Day - Domenica 18 maggio a Viale Crispi
Tag:
3 proposte,
Ambiente,
Decoro Urbano,
Eventi,
Firma Day,
Inadempienze Sangalli,
Movimento 5 Stelle Andria,
Tariffa puntuale

Domenica 18 Maggio vi aspettiamo a viale Crispi (ang. Via Regina Margherita) dalle ore 10:30 alle ore 13:00 e dalle 18.00 alle 21.00 per presentarvi le nostre 3 Proposte di Deliberazione popolare da far approvare in Consiglio Comunale:
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni - Consiglio dell'Unione Europea (Consiglio dei Ministri UE)
Il Consiglio dell'Unione europea, detto anche Consiglio UE, è l'istituzione in seno alla quale i ministri di tutti i paesi dell'UE si riuniscono per adottare le normative e coordinare le politiche.
16 maggio 2014
Facce elettorali

La folle impresa
Tag:
Bossi-Fini,
Immigrazione,
Politica

Si parla di immigrati come se si trattasse di animali, come di una mandria selvaggia che arriva nel nostro Paese a rubarci il lavoro. Tendiamo a vedere con superficialità questo fenomeno, senza approfondirne le cause. Il moto perpetuo degli scafi che raggiungono le nostre coste è probabilmente uno dei drammi più forti dei nostri tempi.
15 maggio 2014
14 maggio 2014
Andria, che PAES!
Tag:
Ambiente,
Andria,
Paes,
Patto dei Sindaci

Correva l'anno 2011 quando la nostra città ha aderito al Patto dei Sindaci per il Piano d'Azione Sostenibile per l'Energia Sostenibile (PAES o SEAP). Questo piano nasce con lo scopo preciso di predisporre azioni volte alla riduzione delle emissioni C02 di almeno il 20% fino al 2020. Il Patto dei Sindaci nasce con l'intento di innescare un processo di trasformazione del nostro territorio, che porti ad un futuro di efficienza energetica e riduzione dei gas serra. Con quali obiettivi?
13 maggio 2014
Vandalismo? No grazie
Da qualche giorno, passeggiando per le strade di Andria, ci è capitato di osservare muri imbrattati da scritte del tipo "Grillo siamo in tanti" oppure "W il M5S".
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni - Parlamento Europeo
Tag:
Europa,
Parlamento Europeo

Eletti direttamente a suffragio universale ogni 5 anni, i membri del Parlamento europeo rappresentano i cittadini dell'UE.
12 maggio 2014
[Europee 2014] Rappresentanti di lista - Europee 25 Maggio 2014

Il rappresentante di lista è la persona incaricata di seguire le operazioni di voto presso una sezione elettorale e di verificare eventuali irregolarità. Rappresenta nei seggi di un soggetto politico che concorre alle elezioni. Il Movimento 5 Stelle ha bisogno di VOLONTARI disponibili come rappresentanti di lista. Cosa è richiesto a coloro che vogliono darci una mano? È molto semplice:
11 maggio 2014
[VIDEO] Giuseppe D'Ambrosio a Taxi Populi
Ecco l'intervista del nostro cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio a Taxi Populi, programma del canale La3 condotto dalla bravissima Natascha Lusenti. Si parla di quello che accade in Parlamento, del nuovo governo Renzi e delle elezioni europee.
10 maggio 2014
[Europee 2014] Tu la conosci l'Europa? 2) Le istituzioni
Tag:
Commissione Europea,
Consiglio di Ministri dell'UE,
Consiglio Europeo,
Corte di Giustizia,
Europa,
Movimento 5 Stelle,
Parlamento Europeo,
Video

Le Istituzioni Europee più importanti sono:
- Parlamento Europeo
- Consiglio Europeo
- Consiglio dell'Unione Europea (Consiglio dei Ministri dell'UE)
- Commissione Europea
- Corte di Giustizia
9 maggio 2014
Un impegno congiunto per la burrata di Andria
Tag:
Agricoltura,
Ambiente,
Economia,
Elezioni Europee 2014,
Europa,
Giuseppe D'Ambrosio,
Ministero delle politiche agricole,
Sviluppo

Con determinazione dirigenziale del
Servizio Alimentazione della Regione Puglia, n.65 del 18 aprile 2014, avente
per oggetto la registrazione del prodotto IGP “Burrata di Andria” ai sensi del
regolamento (UE) n. 1151/2012 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21
novembre 2012 sui regimi di qualità dei prodotti aggricoli e alimentari, la
Regione Puglia ha espresso parere positivo all’istanza proposta e ha incaricato
l’Ufficio Associazionismo, Alimentazione Tutela qualità di trasmettere il
provvedimento al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
8 maggio 2014
[RACCOLTA FIRME] Depositate le prime 3 Proposte di Deliberazione Popolare
Tag:
Andria,
Art. 12 Statuto,
Democrazia diretta,
Movimento 5 Stelle Andria,
Politica,
Proposte di deliberazione popolare

Dopo settimane di intenso lavoro, lunedì 7 Aprile 2014 abbiamo protocollato presso l'ufficio "Protocollo Generale" le nostre Proposte di Delibera di Consiglio Comunale (art. 12 Statuto comunale). Le abbiamo scelte, con il vostro aiuto, attraverso un sondaggio consultivo.
7 maggio 2014
Una vecchia legge, un nuovo albero per una nuova vita
Tag:
Ambiente,
Verde urbano,
Villa comunale


In questi ultimi 4 anni per aumentare il verde urbano si è fatto ben poco. Addirittura, molti alberi sono stati estirpati senza più essere rimpiazzati da altri come previsto nel regolamento del verde urbano. Che possiamo fare? Abbiamo una proposta.
6 maggio 2014
[Europee 2014] 7 Punti per l'Europa: 7) Abolizione del Pareggio di Bilancio
Tag:
7 punti per l'Europa,
Costituzione,
Elezioni Europee 2014,
Euro,
Europa,
Fiscal compact,
Movimento 5 Stelle

Il 2 Marzo del 2012 gli Stati membri dell’UE hanno approvato il “Patto di bilancio europeo” nel quale è fissato, tra altri parametri di finanza pubblica, anche il vincolo del pareggio di bilancio. Nell'Aprile 2012 il Parlamento italiano ha introdotto il pareggio di bilancio in Costituzione. La norma è stata approvata da PD, PDL, UDC e Lega Nord al secondo giro di votazioni, evitando quindi il ricorso al referendum costituzionale.
5 maggio 2014
La solita Fiera
Siamo ormai arrivati alla 577esima edizione della Fiera d'Aprile, quest'anno impreziosita dal patrocinio dell'Unesco. L'evento è da sempre un appuntamento importante per la nostra città, che arricchisce il nostro centro storico di tanti concittadini alla ricerca di esperienze di rievocazione di antiche tradizioni, di arricchimento culturale sia sul nostro passato, sia sul nostro presente, un'occasione per dare lustro alla nostra città. Arriva
il momento di fare un bilancio di quella che è stata la Fiera. Qual è stata la
procedura utilizzata dalla nostra amministrazione per organizzare questo evento
così importante?
3 maggio 2014
[Europee 2014] 7 Punti per l'Europa: 6) Finanziamenti per attività agricole e di allevamento finalizzate ai consumi nazionali interni
Tag:
7 punti per l'Europa,
Agricoltura,
Allevamento,
Debito pubblico,
Elezioni Europee 2014,
Euro,
Europa,
Km 0,
Movimento 5 Stelle

I prodotti per l'alimentazione nazionale consumati nel nostro territorio dovranno essere avvantaggiati fiscalmente rispetto agli stessi prodotti provenienti da Paesi della UE. Se produco un chilo di riso in Lomellina o dieci arance in Sicilia, quel riso e quelle arance dovranno poter essere consumati in Italia al posto di riso proveniente dalla Romania o arance del Portogallo. Se venisse applicato il vero costo del trasporto e della distruzione ambientale per i prodotti agricoli dall'estero verrebbe favorita sempre la produzione interna.
2 maggio 2014
1 maggio 2014
[Europee 2014] 7 Punti per l'Europa: 5) Investimenti in innovazione e nuove attività produttive esclusi dal limite del 3% annuo di deficit di bilancio
Tag:
7 punti per l'Europa,
Debito pubblico,
Elezioni Europee 2014,
Euro,
Europa,
Maastricht,
Movimento 5 Stelle,
Vincolo 3%

Il 3% indica il limite che è stato imposto nei trattati di Maastricht nel 1992. Vincola l'Unione Monetaria Europea a rispettare tale soglia per non permettere l'accrescimento del debito oltre un certo livello.
Iscriviti a:
Post (Atom)