Proprio ieri abbiamo terminato i Firma Day per la presentazione delle liste del MoVimento 5 Stelle alla Camera e al Senato, e oggi possiamo solo ringraziarvi del bellissimo risultato ottenuto.
31 dicembre 2012
23 dicembre 2012
21 dicembre 2012
Firma Day, abbiamo ancora bisogno di voi
Superata la tempesta della centrale a biomasse, respinta nel consiglio comunale di ieri 20 dicembre, ritorniamo per strada a raccogliere le firme per presentare i nostri listini delle prossime elezioni politiche.
19 dicembre 2012
Le biopalle di Natale
Tag:
Ambiente,
centrale a biomasse,
Consiglio comunale,
Ilva,
Inceneritori,
Nichi Vendola,
piano energetico comunale,
Politica

Gli italiani si apprestano a votare a febbraio, come mai prima d'ora era accaduto. L'unica certezza è che poco o nulla è cambiato rispetto al passato, fatta salva la presenza del MoVimento 5 Stelle che sarà presente nelle liste elettorali, a patto di raccogliere 120mila firme in poche settimane.
16 dicembre 2012
Siamo in guerra: calendario "firma day"
Numeri ancora da confermare, ma si parla di 4500 firme per la Camera e lo stesso numero anche per il Senato, da raccogliere entro il 10 gennaio. Sarà un Natale da ricordare per il MoVimento 5 Stelle Puglia. Le regole per entrare in Parlamento sono chiare: le formazioni politiche che per la prima volta si presentano nel contesto nazionale devono raccogliere firme in base alla popolazione delle circoscrizioni, per accertare la rappresentatività del candidato. La Puglia ha 4 milioni circa di abitanti.
14 dicembre 2012
Riprendiamoci il nostro futuro, insieme
Tag:
Andria 5 Stelle,
Berlusconi,
Bersani,
cittadino portavoce,
Giuseppe D'Ambrosio,
Movimento 5 Stelle

Siamo ufficialmente in campagna elettorale. Le forze in campo sono le stesse di sempre: PD con Bersani, PDL con Berlusconi e l'ammucchiata di UDC e centristi con Monti, senza parlare dello squallore locale...
13 dicembre 2012
La burla pugliese
Tag:
#M5STour,
Movimento 5 Stelle,
Nichi Vendola,
Onofrio Introna,
Politica,
Regione,
Video,
Zero Privilegi Puglia

L'ennesima furbata del consiglio
regionale pugliese ci è stata servita il 5 Dicembre 2012, a Bari. I
nostri “dipendenti” in consiglio regionale hanno votato all'unanimità e
respinto Zero Privilegi Puglia il 4 Dicembre, salvo
poi convocare per udienza i promotori della legge il giorno dopo.
Così vengono derisi quasi 20mila pugliesi. La Puglia peggiore, la
partitocrazia locale, si difende. Ma non finisce qui: Zero Privilegi
Puglia continua nelle strade e nelle piazze della Puglia. Loro non si
arrenderanno mai, noi neppure.
Fuori dal palazzo, la protesta degli studenti, inascoltata dalla politica e dalla stampa, come i quasi 20mila sostenitori di Zero Privilegi Puglia. Un'occasione mancata di fare qualcosa di buono, per loro e per tanti altri pugliesi.
Fuori dal palazzo, la protesta degli studenti, inascoltata dalla politica e dalla stampa, come i quasi 20mila sostenitori di Zero Privilegi Puglia. Un'occasione mancata di fare qualcosa di buono, per loro e per tanti altri pugliesi.
10 dicembre 2012
9 dicembre 2012
La rinascita secondo noi. Gli attivisti del M5S di Taranto
Tag:
decreto salva-Ilva,
diossina,
Ilva,
Mario Monti,
Taranto

“Taranto versa in uno stato di disastro ambientale permanente, tra i più difficili da affrontare in Italia perché frutto di oltre 50 anni di scelte sbagliate che hanno immolato il territorio, avvelenato nelle acque, nella terra e nell'aria e depredato delle sue risorse, in nome di una vocazione industriale che non ha tenuto conto del più grande valore proprio dell’uomo: la vita”.
7 dicembre 2012
I «taglietti» della regione Puglia
Tag:
Indennità,
Tasse,
Vitalizi,
Zero Privilegi Puglia

C'è poco da fare, anche un bambino direbbe che 9 milioni è più di 4,5 milioni: il doppio. La matematica dovrebbe quindi essere un'opinione per il nostro Consiglio regionale, in effetti poesia e filosofia cozzano con i freddi calcoli!
4 dicembre 2012
La Puglia peggiore
Tag:
Indennità,
legge regionale n°33,
Nichi Vendola,
Onofrio Introna,
Vitalizi,
Zero Privilegi Puglia

Questa mattina abbiamo avuto l'onore di partecipare, da spettatori interessati, ad una delle più brutte pagine della politica di casa nostra. Dopo ben cinque mesi di resistenza attiva, i consiglieri regionali, lo scorso 30 novembre, in tutta fretta, hanno partorito la Legge Regionale n. 33 Riduzione dei costi della politica, con lo scopo di evitare il dibattito sulla proposta di legge di iniziativa popolare conosciuta come Zero Privilegi Puglia, presentata dagli attivisti del Movimento 5 Stelle e supportata da quasi 20.000 firme certificate.
2 dicembre 2012
Primarie a cinque stelle: istruzioni per l'uso
Da lunedì 3 Dicembre, si svolgeranno le primarie online del MoVimento 5 Stelle, che dureranno per 4 giorni consecutivi. Si potranno scegliere i candidati che parteciperanno alle elezioni politiche che si svolgeranno nella prossima primavera.
27 novembre 2012
22 novembre 2012
Sanzioni alla Sangalli e l'inciviltà nostrana
Tag:
Ambiente,
capitolato speciale d'appalto,
contratto,
differenziata Andria,
Foto,
linee guida prestazionali,
Raccolta differenziata,
Sangalli,
sanzioni

Interessante, ogni volta che la Sangalli non adempie al proprio dovere il comune di Andria ha diritto ad un risarcimento di un massimo di 15mila euro, raddoppiabile in caso di recidiva. Lo sancisce il contratto che la ditta appaltatrice e comune hanno firmato per il nuovo servizio di raccolta differenziata porta a porta:
19 novembre 2012
Non c'è trasparenza, sito comune di Andria bocciato
Tag:
Andria,
Comune,
linee guida Ministero pubblica amministrazione,
magellanopa.it,
Rete,
Trasparenza

Fortuna che abbiamo assessori che si vantano di essere sempre trasparenti con tutti. Dovrebbero farsi un giro su magellanopa.it, il sito governativo che misura la trasparenza on-line di enti pubblici come comuni, regioni, province e quant'altro previste dalla legge. Abbiamo provato col nostro comune.andria.bt.it.
8 novembre 2012
Differenziata al 68% e il prezzo del successo
A quanto ammonta il premio che il comune di Andria pagherà alla Sangalli per aver raggiunto l'invidiabile 68,46% di differenziata del mese di ottobre? Questo regalo è frutto dello stravagante contratto che l'amministrazione Giorgino ha stipulato con la ditta Sangalli:
5 novembre 2012
Iscriversi al portale del MoVimento 5 Stelle [VIDEO]
Tag:
iscrizione,
Movimento 5 Stelle,
Programma,
Video

L'iscrizione al portale del MoVimento 5 Stelle serve a contribuire alla stesura e a proporre nuovi punti al programma nazionale e a partecipare a votazioni come le primarie.
4 novembre 2012
Giorgino 5 Stelle
Tag:
art. 133 Costituzione Italiana,
Bat,
Francesco Ventola,
Movimento 5 Stelle,
Nicola Giorgino,
Pdl,
Programma,
Provincia,
Referendum,
taglia-provincie

30 ottobre 2012
In Sicilia è BOOM
Tag:
antipolitica,
Beppe Grillo,
Giancarlo Cancelleri,
Miccichè,
Palazzo dei Normanni,
Programma,
Rosario Crocetta,
sicilia

Siamo onesti, chi se lo aspettava? Più
di 280mila voti al MoVimento 5 Stelle, primo partito in Sicilia, più
di 360mila al portavoce Giancarlo Cancelleri, primo nella sua
Caltanissetta, inseguito dal suo (quasi) concittadino Rosario
Crocetta (ex sindaco di Gela, nella provincia nissena), poi eletto
governatore. Il MoVimento 5 Stelle si vede assegnare 15 consiglieri
regionali su circa 90 del “parlamentino” siciliano. Un risultato
impressionante nel pur desolante panorama politico, che oggi balza
alle cronache solo per cronaca giudiziaria, malaffare e
astensionismo.
28 ottobre 2012
L'Alba del Cambiamento
Tag:
Antonio Vurchio

Parlando del Movimento 5 Stelle alle persone che ti circondano capita a volte che alcune ti demoralizzino un po', magari inconsapevolmente.
25 ottobre 2012
ESCLUSIVO! Il contratto completo della nuova raccolta differenziata
Tag:
contratto,
Raccolta differenziata,
Sangalli,
tariffa,
Tarsu

Ecco in anteprima il contratto completo che il comune di Andria ha stipulato con la ditta appaltatrice Sangalli, responsabile della nuova raccolta differenziata partita il 1° settembre scorso.
23 ottobre 2012
Nuova raccolta differenziata, ma i cittadini quando saranno premiati?
Tag:
Ato Ba/1,
Casa Accoglienza,
Consiglio comunale,
porta a porta,
Raccolta differenziata,
Rifiuti,
Sangalli,
Tarsu

Il consiglio comunale monotematico sul problema rifiuti in città ha, a nostro avviso, sancito l’esistenza di una maggioranza che si comporta come un "elefante nel negozio di cristalleria" sui problemi della città ed una opposizione al miele.
17 ottobre 2012
Risparmio energetico: la sconfitta del cemento
Tag:
Ambiente,
Andria,
Casa passiva,
Cementificazione,
Cemento,
Classe energetica,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Risparmio energetico,
Urbanistica,
Verde urbano

Nel precedente articolo abbiamo introdotto il concetto di risparmio energetico e la casa passiva come alternative alla politica del cemento. Vediamo come e perché portano vantaggi.
L'obiettivo primario è raggiungere l'autosufficienza degli edifici (casa passiva) perché prima di puntare sul rinnovabile bisogna investire nel risparmio energetico.
L'obiettivo primario è raggiungere l'autosufficienza degli edifici (casa passiva) perché prima di puntare sul rinnovabile bisogna investire nel risparmio energetico.
10 ottobre 2012
"And that's the way it is..."
8 ottobre 2012
Pedalando per le periferie
Tag:
Andria,
Andria 5 Stelle,
domenica mattina,
Periferie,
Rifiuti,
Video

È una tiepida domenica di ottobre e decido di farmi un giro in bici per le campagne della mia città, per allontanarmi dallo smog e dai rumori per respirare aria fresca stando a contatto con la natura.
Guardate che paesaggio incontaminato!
Guardate che paesaggio incontaminato!
3 ottobre 2012
Primo mese di differenziata: meriti e demeriti
Ci siamo. Dopo un mese di raccolta differenziata, arrivano i primi dati ufficiali: secondo quanto pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Andria, la nostra città registra una raccolta differenziata pari al 53% al mese di Settembre, rispetto al 6% di Agosto, collocandoci fra i capoluoghi di provincia più virtuosi d'Italia.
2 ottobre 2012
Zero privilegi Vendola
Bioedilizia: la sconfitta del cemento
Tag:
Ambiente,
Andria,
Cementificazione,
Cemento,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Urbanistica,
Verde urbano

In un precedente articolo, abbiamo denunciato come in Italia ci sia uno sfrenato bisogno di cementificare, soprattutto per ragioni economiche, a scapito della bellezza e della salute del nostro “bel paese”.
30 settembre 2012
27 settembre 2012
Raccolta Differenziata Andria: dura lex, sed lex.
Avendo saputo che qualche noto avvocato andriese sta analizzando, dal punto di vista giuridico, alcune aspetti del nostro “strano” appalto per la raccolta dei rifiuti porta a porta, nell’intento di dare un piccolo contributo, anche noi, del Movimento 5 Stelle di Andria, ci siamo cimentati in una piccola ricerca per dare il nostro contributo al miglioramento (è ampio il margine) di uno dei nostri punti fondamentali: la raccolta differenziata.
21 settembre 2012
"Barbari trasversali" dell'urbanistica
A volte la rete, nel caso specifico “facebook”, consente di avere scambi di opinioni veramente interessanti, come quello che abbiamo avuto con il nostro assessore all’urbanistica Di Noia, che si è gentilmente intrattenuto a parlare per qualche minuto della nuova urbanistica cittadina. È ovvio che le posizioni tra il Movimento 5 Stelle e l’amministrazione comunale divergono su questo, come su tanti altri argomenti di gestione della cosa pubblica ma il colloquio “virtuale” è stato estremamente interessante.
7 agosto 2012
30 luglio 2012
Bat, condivisibili le critiche dei consiglieri dissidenti Pdl
Questa volta, nostro malgrado e per onestà intellettuale, dobbiamo riconoscere che la “guerra” dichiarata dai quattro consiglieri provinciali dissidenti del Pdl contro la stessa maggioranza alla Bat è condivisibile. I punti sollevati da costoro, tutti di grande rilevanza anche per la città di Andria, sono i seguenti:
24 luglio 2012
Spending review del Comune, telesoccorso e sprechi
Pur continuando a non rendere accessibile ai cittadini tanti atti del comune di Andria inseriti nella famigerata “area riservata” (riservata alla casta ed alla pletora di consulenti a servizio di questa amministrazione comunale), già solo con quei (pochi) atti disponibili sull’albo pretorio on-line viene spontaneo fare alcune riflessioni.
18 luglio 2012
Referendum "anti casta". I nostri dubbi
Tag:
anti casta,
art.2 legge 31 ottobre 1965 n.1261,
art.31 legge 352/1970,
Maria Di Prato,
Referendum,
Rimborsi elettorali,
rimborsi referendari,
Unione Popolare,
Zero Privilegi Puglia

Cosa pensereste se, dopo aver letto referendum contro la casta - firmo per tagliare gli stipendi d'oro dei parlamentari, verreste a sapere che si tratta solo dell'abrogazione della diaria per per le spese di soggiorno a Roma? E soprattutto che per effetto dell'art.31 legge 352/1970 "Non può essere depositata richiesta di referendum nell’anno anteriore alla scadenza di una delle due Camere e nei sei mesi successivi alla data di convocazione dei comizi elettorali per l’elezione di una delle Camere medesime"?
Unione Popolare, il partito promotore di questo referendum, sta raccogliendo le adesioni con l'aiuto del tam-tam sulla rete. La raccolta firme è cominciata il 12 maggio e continua in tutta Italia, depositando la propria nel comune di residenza. Ma abbiamo molti dubbi.
Unione Popolare, il partito promotore di questo referendum, sta raccogliendo le adesioni con l'aiuto del tam-tam sulla rete. La raccolta firme è cominciata il 12 maggio e continua in tutta Italia, depositando la propria nel comune di residenza. Ma abbiamo molti dubbi.
16 luglio 2012
14 luglio 2012
10 luglio 2012
Andria, domani incontro sul verde pubblico in via Mattia Preti
Incontro aperto alla cittadinanza che ha per tema il verde pubblico domani 11 luglio alle 20:30 in via Mattia Preti.
Andria, raccolte 1.655 firme per "Zero Privilegi Puglia"
Successo per Zero Privilegi Puglia, sono 1655 le firme ad Andria, 18mila in tutta la Puglia. L'iniziativa di legge popolare che mira a tagliare i costi della politica regionale, ha sfondato la soglia delle 15mila adesioni necessarie totalizzandone 3mila in più.
9 luglio 2012
Il bilancio secondo noi
Tag:
Bilancio,
Comune,
Consiglio comunale,
mutui,
opere pubbliche,
Sindaco,
via Regina Margherita,
ztl

Oramai non abbiamo più parole per descrivere il comportamento dissennato di questa amministrazione comunale. Il Sindaco prima approva il bilancio comunale (in modo rocambolesco), poi si ricorda di spiegarlo alla città (questo sarebbe il bilancio partecipato, per cui non si condivide prima ma si spiega dopo) poi, blocca tutti i pagamenti tranne alcuni.
2 luglio 2012
M5S e voto in rete, istruzioni per l'uso
Tag:
antipolitica,
autenticazione,
Beppe Grillo,
Candidati,
Partiti,
primarie on line,
Rete,
votazione

Il MoVimento 5 Stelle parteciperà alle prossime elezioni politiche qualunque sia la legge elettorale. [...] I candidati saranno votati in Rete che rimarrà centrale durante il mandato elettorale sia come supporto agli eletti che come garanzia del rispetto del programma.Così Beppe Grillo sul Comunicato politico numero 51 definisce la prima regola delle primarie del MoVimento 5 Stelle: la scelta dei candidati avverrà in rete. La votazione sarà sul portale, e a tal proposito bisogna iscriversi ed autenticarsi per avere diritto di voto.
29 giugno 2012
Andria, stasera la quinta assemblea M5S in piazza delle Regioni
È indetta la quinta assemblea pubblica del MoVimento 5 Stelle di Andria stasera 29 giugno alle 20:30, in piazza delle Regioni, di fronte la chiesa della Madonna di Pompei.
Andria senza stelle
Tag:
Ambiente,
Calcio,
Forze dell'ordine,
Moblità,
Tifo


21 giugno 2012
Andria, venerdì 22 giugno assemblea pubblica M5S in via Mattia Preti
Tag:
Assemblee,
Eventi,
via Mattia Preti

Appuntamento domani venerdì 22 giugno alle 20.30 in via Mattia Preti, nel parcheggio di fronte al pub James Joyce, per l'assemblea pubblica di Andria 5 Stelle.
La rivoluzione della rete
Tag:
Cambiamento,
Informazione,
Internet,
Media,
Media education,
Nativi digitali,
Nuovi media,
Rete,
Social Network,
Tecnologia,
Web


Spesso, quando utilizziamo il termine "rivoluzione" ci riferiamo alle grandi insurrezioni di massa che lottano per cambiare un sistema politico economico
e sociale dannoso e ormai superato. Questa volta a spingerci
verso il cambiamento totale non è più l’uomo ma la sua più grande invenzione: la
rete.
20 giugno 2012
19 giugno 2012
Che schifo di tifo
Tag:
Foto,
Largo Torneo,
Sicurezza,
Tifo,
Vigili urbani,
Villa comunale

Baldoria e festeggiamenti per il passaggio dell’Italia ai quarti di finale degli europei di calcio, finiti nel caos più totale.
18 giugno 2012
17 giugno 2012
Montileaks
Il Consiglio dei Ministri ieri ha approvato il decreto sviluppo. Il presi-tecnico Monti ci ha lavorato per mesi. I ministri scalpitano. I partiti criticano. L'attesa è snervante. È la fase due. Poi i supplementari e se va male i rigori. A tremare però non sono solo i piani alti perché, tra i 12 capitoli del testo, il secondo promette una fuga di informazioni pericolosissime stile Wikileaks.
16 giugno 2012
Il cemento sta distruggendo l'Italia
Tag:
Ambiente,
Andria,
Audio,
Cementificazione,
Cemento,
Centro commerciale,
Ecologia,
Edilizia,
Italia,
Urbanistica,
Verde urbano

Andria, raccolta firme Zero Privilegi Puglia: sabato 16 giugno banchetti M5S in via Regina Margherita
Prosegue l'appuntamento “on the road” del Movimento 5 Stelle Andria all'insegna del taglio dei costi della politica, precisamente del 50% delle indennità, l'abolizione dei vitalizi e dell'assegno di fine mandato come previsto dalla legge di iniziativa popolare Zero Privilegi Puglia.
14 giugno 2012
Andria, venerdì 15 giugno assemblea M5S a San Valentino
Tag:
Assemblee,
Eventi,
San Valentino

Assemblea pubblica convocata per domani 15 giugno in viale Comuni di Puglia di fronte alla scuola 3° circolo Imbriani, alle 20:30.
AndriaWiFi? Si doveva fare molto di più
Tag:
AndriaWiFi,
Antonio Nespoli,
Internet,
Rete,
Web,
WiFi

Questo articolo propone una valutazione critica del servizio andri@wifi e un confronto con il progetto presentato dal Movimento 5 Stelle di Andria, evidenziando le differenze con l'opportunità di avere una precisa idea di come dovrebbe essere il servizio per raggiungere effettivamente gli obiettivi comuni, cioè avvicinare la popolazione all'alfabetizzazione, alla comunicazione via rete e alla libera informazione.
13 giugno 2012
Storia di un buon bicchiere
12 giugno 2012
Memorie di Tienanmen
Tag:
4 Giugno 1989,
Audio,
Cultura,
Memoria,
Pechino,
Piazza Tienanmen,
Storia

Se avete più di 20 anni e una curiosità che non si ferma ai confini nazionali, avrete sicuramente visto, almeno una volta, una delle fotografie più famose della storia, scattata a Piazza Tienanmen il 4 Giugno del 1989: un uomo, camicia bianca, pantaloni neri, una busta di plastica al braccio destro, la giacca piegata sul braccio sinistro, si pone davanti a quattro carri armati, quasi ad ordinargli di fermarsi. Sembra uno studente, sicuramente è uno dei tanti manifestanti in piazza in quei giorni assieme a tanti connazionali per chiedere più diritti al governo cinese.
9 giugno 2012
A proposito delle dimissioni del consigliere Inchingolo (Sel)
Tag:
Audio,
Dimissioni,
Giustizia,
Sabino Inchingolo

Stando alla vicenda e alle tempistiche, penso l'abbia fatto subito o appena ha avuto un po' di tempo libero. E questo, a mio avviso, al di là di tutto, raddoppia il valore del gesto.
8 giugno 2012
L'opposizione ai domiciliari e le «dimissioni!» in latitanza
Tag:
Audio,
Dimissioni,
Giustizia,
Politica,
Sabino Inchingolo

Ieri hanno arrestato il consigliere comunale Inchingolo (Sel). Brutta storia. Non lo conosco personalmente e, a giudicare dalla levata di scudi in rete, a giocarci un po' sulla vicenda si tocca una specie di tabù. Lungi da me dubitare o giudicare il politico d'opposizione ma qualcosa non mi torna.
7 giugno 2012
Andria, venerdì 8 giugno assemblea pubblica M5S in piazza Santa Maria Vetere
Iscriviti a:
Post (Atom)