28 dicembre 2013
[VIDEO] Giuseppe D'Ambrosio: 9 Mesi in Parlamento
Lunedì 23 Dicembre 2013, il cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio, parlamentare andriese del MoVimento 5 Stelle e Presidente della Giunta delle elezioni, ha partecipato ad un incontro ad Andria presso Genius Loci, in via Cavallotti n. 29 per presentare ai cittadini un resoconto dei suoi primi 9 mesi di lavoro in Parlamento e del Movimento 5 Stelle, spiegando nei dettagli quella che è stata la sua attività da portavoce sinora e cosa ci aspetterà nei prossimi giorni.
27 dicembre 2013
Tagli della politica? #Renzifirmaqui
Ecco le nostre proposte sul taglio dei costi della politica che qualche giorno fa il PD, il PdL (falchi e colombe), Scelta Civica, Lega e Sel ci hanno bocciato al Senato.
25 dicembre 2013
Auguri per un 2014 a 5 stelle!
Prima che a chiunque altro il nostro augurio va a loro, con la speranza che le cose dal prossimo anno riescano in qualche modo a migliorare.
24 dicembre 2013
Speciale Telesveva con Giuseppe D'Ambrosio
Il nostro cittadino portavoce alla Camera dei Deputati, Giuseppe D'Ambrosio, intervistato da Roberto Straniero in "Speciale Telesveva". Si parla di politica, di legge elettorale, di Andria e del futuro del Movimento 5 Stelle.
23 dicembre 2013
Prima delle feste, EquitAndria
Il 29 luglio scorso il comune di Andria ha approvato a maggioranza l'affidamento della riscossione coatta dei tributi ICI e TARSU ad Equitalia Sud Spa. Tutti sappiamo quello che Equitalia ha significato in questi anni di forte crisi, conosciamo tutti le "cartelle pazze" e la cronaca nera che ci ha reso spettatori di gesti disperati legati all'aggressività nella riscossione ma l’amministrazione ha deciso di affidarle la riscossione di Ici e Tarsu.
21 dicembre 2013
[Evento] 9 mesi in Parlamento

Lunedì 23 Dicembre alle ore 18:30 vi aspetto presso Genius Loci, ad Andria, in via Cavallotti, 29. Vi darò conto di quello che il Movimento 5 Stelle ha fatto in questi mesi, quella che è stata la mia attività da portavoce sinora e cosa ci aspetta nei prossimi giorni.
A riveder le stelle!
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/262071247281465/
Giuseppe D'Ambrosio
19 dicembre 2013
Sindaco, si dimetta!
Tag:
Francesco Lotito,
Movimento 5 Stelle Andria,
Nicola Giorgino,
Onorevole Benedetto Fucci,
Politica,
Sangalli

Dopo
gli ultimi avvenimenti della settimana scorsa e in vista di ulteriori sviluppi,
è opportuno chiarire come mai il Movimento 5 Stelle di Andria non si sia ancora
espresso sui recenti fatti di cronaca locale e giudiziaria. Ve lo spieghiamo.
18 dicembre 2013
17 dicembre 2013
Restitution Day II - Il M5S colpisce ancora
Anche se loro non vogliono, noi cambieremo questo paese. Chiama i ministri Saccomanni e Zanonato e chiedi di parlare con loro, allo 06 476 111 o lascia un messaggio in segreteria. Volete sapere cosa chiedere? Ve lo diciamo noi.
Vittoria a 5 Stelle, nessuna riforma del 138
16 dicembre 2013
5 domande al "neo" assessore Fucci
Tag:
Ambiente,
Andria,
Francesco Lotito,
Movimento 5 Stelle Andria,
Onorevole Benedetto Fucci,
Politica,
tangenti

13 dicembre 2013
Agorà 5 Stelle
Il Movimento 5 Stelle Andria organizza un dibattito tra la cittadinanza e il Cittadino Portavoce del Movimento 5 Stelle al Parlamento Giuseppe D'Ambrosio.
Ci si confronterà anche sul tema che ha caratterizzato quest'ultima settimana la nostra città, con la possibilità, come di consueto, di rivolgere qualsiasi domanda.
Ci si confronterà anche sul tema che ha caratterizzato quest'ultima settimana la nostra città, con la possibilità, come di consueto, di rivolgere qualsiasi domanda.
Accanto a chi soffre, accanto ai cittadini italiani
Tag:
9 Dicembre,
forconi,
Giuseppe D'Ambrosio,
Politica,
Video

Abbiamo bisogno di interlocutori politici seri. Abbiamo bisogno di risposte credibili. La politica non può più permettersi i castelli di carte delle campagne elettorali e le promesse vuote da pacca sulle spalle e caffè pagato. Dobbiamo crescere, dobbiamo essere forti. Ne parleremo ancora, in piazza, in ogni città, fra i cittadini. Stateci accanto.
12 dicembre 2013
Contro la violenza, la forza delle idee
Vi confesso che fino a lunedì avevo un pensiero personale sulla protesta di questi giorni, peraltro già annunciata da tempo. Ho visto chi erano gli organizzatori, le sigle che avrebbero partecipato. Da cittadino portavoce che mai si è sottratto al confronto, ho cercato di capire le rivendicazioni, le proposte, i messaggi di chi era in piazza. Ho ascoltato, ho letto molto, ho ricevuto centinaia di messaggi, ho ascoltato chi si dissociava, chi invece rivendicava pienamente la sua presenza in piazza e anche chi non ha condannato gli atti di violenza ed intimidazione che sono stati messi in atto sistematicamente.
9 dicembre 2013
[VIDEO] L'incuria non risparmia la bellezza
Tag:
Andria,
centro storico,
Sviluppo,
Video

Si è parlato spesso della ripopolazione del centro antico di Andria, di rivalutare e ristrutturare gli edifici presenti. Nel frattempo, gli edifici esistenti cadono in mille pezzi, preda dell’incuria.
6 dicembre 2013
La Giunta delle Elezioni e la sentenza sul Porcellum
Il nostro cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio ci spiega cosa succederà nei prossimi mesi in Parlamento e nella Giunta delle Elezioni, di cui è il presidente.
Teniamo alta la guardia anche sulle immediate e future conseguenze politiche in seguito alla sentenza della Consulta sul Porcellum. Cosa cambierà?
3 dicembre 2013
Villa comunale, a chi sono affidate le strutture?
Tag:
Andria,
Nicola Giorgino,
Politica,
Villa comunale

L'amministrazione Giorgino, dopo aver impiegato circa un milione di euro in più rispetto alla somma inizialmente prevista, dopo aver rinviato diverse volte la riapertura della villa sempre a causa della incapacità degli altri (mai la propria), dopo aver impiegato ulteriori fondi per la realizzazione di un ingresso monumentale non indispensabile, dopo aver cancellato la recinzione prevista dal progetto iniziale (nonostante l’evidente impossibilità a sorvegliarla totalmente), dopo l’inaugurazione “in pompa magna”, fatta senza pagare la ditta che poi ha vinto un contenzioso con l’ente con spese a carico dei cittadini andriesi, dopo tutto questo, ecco un nuovo capitolo della commedia, in linea con il comportamento tenuto da questa amministrazione comunale in questi anni e non solo su questo argomento.
29 novembre 2013
V3-Day ad Andria!
Beppe Grillo l'ha organizzato a Genova ma noi lo portiamo nella nostra città!
25 novembre 2013
A difesa del nostro olio
Il Movimento
5 Stelle a
difesa dell'olio extravergine d'oliva. Oltre al lavoro costante dei nostri
deputati nella Commissione Agricoltura, il nostro cittadino portavoce Giuseppe
D'Ambrosio, in riferimento alle vicende circa il blocco delle importazioni
del nostro olio extra vergine d'oliva, ha rivolto una interrogazione a risposta
scritta al Ministro delle politiche agricole e forestali, Nunzia
De Girolamo, per avere spiegazioni sul fatto che la Food
Standards Agency del
Regno Unito ha assegnato il bollino rosso all'olio extra vergine d'oliva.
22 novembre 2013
Emergenza canile, serve il tuo aiuto!
Domenica prossima 24 Novembre saremo in via Regina Margherita per un banchetto informativo, dalle ore 10 alle ore 13. Raccoglieremo tutti gli aiuti possibili. Servono garze, disinfettanti, cucce, cucce aperte con vasca, reti, recinzioni, brecciolina, antiparassitari e croccantini per cuccioli. Dimostriamo quanto è grande il nostro cuore anche verso i nostri amici a quattro zampe. Attiviamoci!
21 novembre 2013
20 novembre 2013
Giuseppe D'Ambrosio su Ilva, Vendola, Archinà e politica - 19/11/2013
Intervento del Cittadino Portavoce Giuseppe D'Ambrosio su Ilva, Taranto, intercettazione Archinà-Vendola con richiesta di dimissioni del Presidente della regione Puglia.
#PresidenteSiDefili
19 novembre 2013
18/11/13 - Giuseppe D'Ambrosio intervista a Tgcom24
Il nostro cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio, ieri al TgCom.
15 novembre 2013
[VIDEO] Giuseppe D'Ambrosio a Campobasso - 9/11/13
Tag:
Campobasso,
Eventi,
Giuseppe D'Ambrosio,
Incontri

Ecco i 2 interventi del Cittadino Portavoce Giuseppe D'Ambrosio in occasione dell'incontro tra la cittadinanza di Campobasso e i Parlamentari del Movimento 5 Stelle.
13 novembre 2013
Agorà 5 Stelle
Tag:
Agorà 5 Stelle,
Andria,
Andria 5 Stelle,
Eventi,
Giuseppe D'Ambrosio,
Movimento 5 Stelle,
Politica

Il Movimento 5 Stelle Andria organizza una serata di dibattito e confronto tra la cittadinanza e il Cittadino Portavoce del Movimento 5 Stelle al Parlamento Giuseppe D'Ambrosio. Ci si confronterà su ogni tema, con la possibilità di rivolgere qualsiasi domanda.
12 novembre 2013
Monte Monnezza
In aperta campagna, in zona santa Maria dei Miracoli in contrada S. Nicola la Guardia, a ridosso di coltivazioni, si può scorgere una montagna. La sua formazione non ha impiegato milioni di anni bensì è avvenuta in tempi brevi. Visibile da molto lontano (persino dallo spazio!) popolato da una colonia impressionante di gabbiani, si erge quello che abbiamo chiamato "Monte Monnezza".
11 novembre 2013
Politica per sport: dopo il tennis, il golf!
Tag:
Ambiente,
golf,
Nichi Vendola,
Nicola Marmo,
Sport

Destagionalizzare il turismo e la sua crescita
qualitativa, attirando sul territorio risorse finanziarie e intercettando i
visitatori appassionati al gioco, nonché valorizzando il paesaggio senza
distruggerlo e preservando la sincerità dell'investimento da speculazioni
edilizie. È con questi presupposti che in V Commissione è stata approvata la legge
sulla “Promozione del sistema golfistico regionale”, proposta a prima
firma di Nino Marmo (Pdl).
8 novembre 2013
Cancellieri, il Corvo "cantò", il Ministro non rispose
Tag:
Affari costituzionali,
Anna Maria Cancellieri,
Corvo,
gare d'appalto,
Ministero dell'Interno,
Movimento 5 Stelle

Il
12 Novembre 2012 il Ministro dell'Interno del governo Monti, Anna Maria Cancellieri dispose
l'istituzione di una commissione, affidandole il mandato di procedere ad una
verifica amministrativa finalizzata ad accertare la regolarità di alcune
procedure di appalto nell'ambito del Ministero dell'Interno, in particolare
affidamenti relativi ad opere e contratti pubblici secretati.
7 novembre 2013
"Ambiente svenduto", le responsabilità delle larghe intese
Si
sono appena concluse le indagini preliminari dell’inchiesta “Ambiente Svenduto”
da parte della Procura di Taranto. Sono 53 gli indagati, tra cui il presidente
della Regione Puglia Vendola (Sel).
6 novembre 2013
4 novembre 2013
Operazione trasparenza #3
Avete problemi nel trovare i documenti della pubblica amministrazione di cui avete bisogno? Volete conoscere e magari essere coinvolti nel programma triennale per la trasparenza? Avete problemi nel constatare la situazione aziendale delle municipalizzate?
Bene, oggi faremo luce su queste grandi criticità del comune di Andria.
Bene, oggi faremo luce su queste grandi criticità del comune di Andria.
1 novembre 2013
Perché non possiamo allearci con questo PD #5
Tag:
legge elettorale,
Movimento 5 Stelle,
mozione Giachetti,
Partito Democratico,
Politica,
Porcellum,
Roberto Giachetti,
Video

Vogliamo parlare di fatti? Ok. Legge elettorale: chi vuole realmente cambiarla? Il Movimento 5 Stelle, fedele alla sua idea che le buone proposte non hanno colore politico, ha deciso di appoggiare mesi fa la mozione Giachetti, che ristabiliva la legge precedente rispetto all'odiato Porcellum. Indovinate un po', secondo voi com'è andata?
31 ottobre 2013
Stazioni elettriche, inquinamento ambientale, biomasse: a che punto siamo?
Uno
dei temi su cui il Movimento 5 Stelle, a livello locale e a livello nazionale,
ha dato battaglia è sicuramente quello ambientale. La lotta agli inceneritori,
alle discariche abusive, all'amianto, sono da sempre un elemento cardine
dell'azione politica a cinque stelle. Oggi, in Puglia, ci troviamo davanti ad
un problema che non è certamente nuovo, ma che sta oltrepassando il livello di
guardia proprio in questi giorni. Per quanto riguarda le stazioni elettriche,
infatti, si evidenzia una proliferazione anomala, soprattutto se confrontata
con il ridotto numero di stazioni elettriche previste in qualunque altra
regione.
30 ottobre 2013
Altro giro, altre tasse
Tag:
Economia,
Imu,
Movimento 5 Stelle,
Politica,
Tasse

La cittadina portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati Carla Ruocco è uno dei deputati più preparati di Montecitorio sulle questioni fiscali. Proprio in questi giorni i giornalisti de Il Fatto Quotidiano hanno "interrogato" alcuni parlamentari appartenenti a tutti i gruppi politici, per sapere cosa succederà con le nuove tasse del governo Letta. Proprio Carla Ruocco ha fatto un'ottima figura. Ecco cosa ha scritto sul suo profilo Facebook.
28 ottobre 2013
Abolizione delle province: prossima fiction del governo
Intervento del cittadino portavoce Giuseppe D'Ambrosio nella Commissione Affari Costituzionali sul disegno di legge C. 1542 sull'abolizione delle province, fra cui la nostra "amata" BAT.
25 ottobre 2013
Perché non possiamo allearci con questo PD #4
Cos'hai fatto per evitare le larghe intese? "Dov'eri quando è stato ucciso Kennedy", dicono negli Stati Uniti, poiché quello è stato un momento di grande cordoglio nazionale, che tutti ricorderanno per sempre. Per Bersani, invece, il momento del cordoglio è stato la nascita del governo delle larghe intese. Dunque, dov'eri tu, cittadino italiano, giornalista, fornaio, benzinaio, operaio, manager, imprenditore, studente, insegnante, dottore, dov'eri, quando furono strette le larghe intese? Cos'hai fatto per evitare l'abbraccio fra PD e PDL?
23 ottobre 2013
Stop alla liberalizzazione degli orari di apertura
"È successo pochissime volte nella storia della Repubblica che un testo arrivasse in aula per essere immediatamente 'sbianchettato', cancellato". Lo denunciano il deputato del MoVimento 5 Stelle Michele Dell'Orco e gli eletti in Commissione Attività produttive, in relazione alla proposta di legge M5S che rivede la disciplina degli orari di apertura del commercio la domenica e nei festivi, demandando la materia alla potestà di Regioni ed enti locali. Il far west delle aperture domenicali e festive negli immensi centri commerciali sta uccidendo i piccoli negozianti e sta finendo per desertificare i nostri centri storici.
21 ottobre 2013
"Terre Comuni", l'importanza delle piccole cose
Tag:
Agricoltura,
Ambiente,
Lavoro,
Sviluppo,
Terre comuni

Siamo
sempre convinti che le belle idee non hanno colore politico, non sono di
proprietà esclusiva di qualche partito. Ancora oggi non abbiamo cambiato idea.
Così, abbiamo preso in esame un bel progetto lanciato a Perugia dal capogruppo consiliare di Rifondazione Comunista,
Emiliano Pampanelli.
19 ottobre 2013
18 ottobre 2013
Perché non possiamo allearci con questo PD #3

Mai rovinare un matrimonio felice. Per anni sono stati amanti, tra sotterfugi, ammiccamenti, sempre più costretti ad evadere telecamere, a dribblare cronisti, a sfuggire ai paparazzi. Vincere l'amore, però, è impossibile. "L'amore vince sempre sull'invidia e sull'odio", direbbe un famoso evasore fiscale. Come ogni storia romantica, non poteva mancare il lieto fine. Così, a coronamento di una vita di affetto, ecco il governo delle larghe intese.
17 ottobre 2013
[VIDEO] Finanziamento pubblico: la Camera approva la legge truffa

Questa legge è l'ennesima presa in giro del governo Letta. Passata sulla stampa di propaganda del governo come "Abolizione del finanziamento pubblico", non solo non abolisce il finanziamento pubblico, ma aumenta i vantaggi economici per chi intende organizzare un partito e candidarsi alle elezioni. Continueremo a pagare, come prima, più di prima.
16 ottobre 2013
Alcune precisazioni sulla trasparenza del Comune di Andria
"Amministrazione Trasparente: Comune di Andria sale al 1° posto della graduatoria". Recita così il comunicato sul sito istituzionale della nostra città. Peccato che stando a quanto abbiamo fatto emergere con la nostra rubrica "Operazione trasparenza", le cose non stiano esattamente così.
14 ottobre 2013
Aspettando San Valentino
A giugno 2013 Pierpaolo Matera (Pdl), assessore ai lavori pubblici del comune di Andria, intervistato riguardo ai lavori al quartiere di San Valentino (inizio lavori inaugurati il 3 settembre 2010), dichiarò che sarebbero ripresi "a settembre”. Oggi si apre ottobre ma i lavori non sono ancora ripartiti. Come mai tutti questi ritardi?
11 ottobre 2013
Perché non possiamo allearci con questo PD #2
Ridono di noi. Questi politici ridono di noi. Succedeva durante le parlamentarie, quando abbiamo deciso di coinvolgere i cittadini nella scelta del proprio candidato, visto che la legge elettorale non lo prevedeva. Ridevano della nostra impreparazione, delle nostre ingenuità. Poi hanno cercato i nostri voti, alla Camera e al Senato, per dar vita ad un governo che avesse un "costo" (politico) minore da sostenere rispetto a quello con il PDL. Gli elettori democratici non avrebbero capito. Poi la maschera è caduta.
10 ottobre 2013
9 ottobre 2013
IMU 2013: testa o croce?
7 ottobre 2013
Bike sharing, a che punto siamo?
Tag:
Bike Sharing,
Mobilità,
piste ciclabili


“Un bel giorno per la città di Andria, che avrà modo di usufruire di un progetto volto alla mobilità sostenibile nell'ottica di disincentivare l'utilizzo dell'auto privata per i piccoli spostamenti, a vantaggio delle biciclette.Ora toccherà alla comunità andriese aver cura del Bike Sharing, salvaguardando le biciclette e le postazioni come dei beni che appartengono a tutti i cittadini andriesi”.A che punto siamo?
4 ottobre 2013
Perché non possiamo allearci con questo PD #1
La domanda delle domande è sempre la stessa, ai banchetti, in strada, durante le agorà, nelle manifestazioni pubbliche del Movimento 5 Stelle. "Perché non avete fatto l'alleanza con il PD?". Peggio di un ritornello della peggior canzone di tutti i tempi, peggio di un caffè cattivo, la domanda arriva come un'unghia che striscia sulla lavagna durante l'ora di matematica. La risposta è semplice: il PD è inaffidabile, esattamente come il PDL.
2 ottobre 2013
L'inciucio ventennale

1 ottobre 2013
27 settembre 2013
[Conferenza stampa] Gestione sanitaria dell’Ospedale “L. Bonomo” di Andria
Tag:
conferenza stampa,
Eventi,
Giuseppe D'Ambrosio,
Movimento 5 Stelle Andria,
Ospedale L. Bonomo,
Sanità

Il giorno 30 Settembre 2013, alle ore 11:00 presso il Monumento ai Caduti in Viale Istria (angolo Via XXIV Maggio), ad Andria, si terrà la Conferenza stampa ad opera del Movimento 5 Stelle, per parlare di alcune questioni riguardanti la gestione sanitaria dell’Ospedale “L. Bonomo”.
Interverrà Il Cittadino Portavoce alla Camera dei Deputati, dr. Giuseppe D’Ambrosio, Presidente Giunta delle Elezioni, Membro Commissione Affari costituzionali.
Interverrà Il Cittadino Portavoce alla Camera dei Deputati, dr. Giuseppe D’Ambrosio, Presidente Giunta delle Elezioni, Membro Commissione Affari costituzionali.
26 settembre 2013
Operazione trasparenza #2
Stanchi dei tempi biblici di pubblicazione dei documenti, della loro difficile accessibilità (formato) e ricercabilità (indicizzazione)?
Con il Decreto Legislativo n. 33/2013 sul “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" si dovrà cambiare registro senza scuse né alibi.
Con il Decreto Legislativo n. 33/2013 sul “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" si dovrà cambiare registro senza scuse né alibi.
24 settembre 2013
[VIDEO] Mancata rappresentazione dell'Aida
Tag:
Aida,
Antonio Nespoli,
Consiglio comunale,
Cultura,
Nunzio Liso,
Video

"L'Aida sbarca ad Andria. Si tratta di una "prima" assoluta per il Palasport di Corso Germania, patrocinata dagli assessorati allo Sport ed alla Cultura della Città di Andria, ed in programma per sabato 23 marzo, alle ore 21."
23 settembre 2013
21 settembre 2013
Il nuovo capogruppo
Alessio Villarosa è il nuovo capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati. Succede a Roberta Lombardi e Riccardo Nuti. Scelto dai rappresentanti alla Camera del Movimento 5 Stelle, Alessio rappresenterà il gruppo negli organi istituzionali preposti nei prossimi mesi.
20 settembre 2013
Operazione trasparenza #1
18 settembre 2013
#Mocciosetti
Ecco cosa ha scritto l'Assessore alla Cultura della città di Andria Antonio Nespoli (PDL) sul profilo Facebook del Portavoce Giuseppe D'Ambrosio (M5S). Voi cosa ne pensate?
17 settembre 2013
Il malloppo
L’hanno fatto di nuovo. Il disegno di legge che disciplina il finanziamento pubblico ai partiti viene nuovamente rimandato, alla ricerca di una quadra che ormai è una chimera. Negli occhi di chi non si informa rimarrà la conferenza stampa in cui il premier Enrico Letta annunciava che il finanziamento pubblico ai partiti sarebbe stato diverso, che gli anni delle iniquità etichettate con faciloneria alla voce “costi della democrazia” sarebbero stati un lontano ricordo. E invece no, ci risiamo. Il malloppo fa ancora gola a molti, così com'è.
16 settembre 2013
Android App "Andria 5 Stelle"
Tag:
Andria 5 Stelle,
App Android

Dal 16 Settembre 2013 è disponibile gratuitamente la prima applicazione Android di Andria 5 Stelle per smartphone e tablet. L'obiettivo è quello di semplificare e rendere più agevole la lettura di tutte le notizie, l'accesso ai documenti e la visione dei video del nostro blog ai nostri lettori.
13 settembre 2013
Nuovo anno solito Festival
5 settembre 2013
Giù le mani dalla Costituzione
« La Costituzione è il fondamento della Repubblica democratica. Se cade dal cuore del popolo, se non è rispettata dalle autorità politiche, se non è difesa dal governo e dal parlamento, se è manomessa dai partiti, se non entra nella coscienza nazionale, anche attraverso l’insegnamento e l’educazione scolastica e post-scolastica, verrà a mancare il terreno sul quale sono fabbricate le nostre istituzioni e ancorate le nostre libertà. »
Luigi Sturzo, 1957
31 agosto 2013
23 agosto 2013
A gentile "insaputa"
Tag:
Andrea Colletti,
Giuseppe D'Ambrosio,
Laura Castelli,
Ministero dell'Interno,
Parlamento,
Politica

L'attenzione
alla legalità si vede anche nelle cose sulle quali, di
solito, i partiti tendono a soprassedere. Domenica 4 Agosto 2013,
alcuni operai hanno allestito un palco al centro di Roma, in via
del Plebiscito, dove alle ore 18.00 era in programma una
manifestazione. Un noto pregiudicato sarebbe salito sul palco, da
grande rockstar consumata. Indovinate di chi si tratta?
20 agosto 2013
Groningen (non) cambia
Tag:
bicicletta,
Groningen,
Mobilità

Ogni giorno su tutto il territorio dell'Unione Europea si spostano in bicicletta 35 milioni di cittadini. A dicembre 2012, la Commissione Turismo e Trasporti del Parlamento Europeo ha approvato le linee guida essenziali relative alle infrastrutture presenti sul territorio UE.
9 agosto 2013
[VIDEO] Questione indumenti a Casa Accoglienza
Alla luce di quanto emerso durante il Consiglio Comunale del 29 Luglio scorso, in questo video che riportiamo, abbiamo fatto due domande ai responsabili di Casa Accoglienza "S. Maria Goretti", per verificare se quanto detto dall'assessore Lotito alle sollecitazioni del consigliere comunale Porziotta trova riscontro nei fatti.
7 agosto 2013
Atto di fede
Madonna dei Pellegrini o di Loreto, Caravaggio, 1604
Il nostro slogan
durante la campagna elettorale era chiaro: un salto nel buio con il Movimento 5
Stelle, anziché la solita minestra dei partiti di casa nostra. Quando però si
usa addirittura la religione, strumentalizzando chi ha il dono della fede, significa
aver toccato proprio il fondo.
Iscriviti a:
Post (Atom)